Pubblicazioni

Salute e sicurezza sul lavoro nelle sale operatorie ibride: un’analisi ergonomica.  (2022)

Autori:
Monaco, M. G. L.; Carta, A.; Spiteri, G.; Barooty, A.; Conforti, R.; Maran, F.; Rostello, M.; Tamhid, T.; Visentin, M.; Porru, S.
Titolo:
Salute e sicurezza sul lavoro nelle sale operatorie ibride: un’analisi ergonomica.
Anno:
2022
Tipologia prodotto:
Contributo in atti di convegno
Tipologia ANVUR:
Contributo in Atti di convegno
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Nome rivista:
GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
ISSN Rivista:
1592-7830
N° Volume:
XLIV
Numero o Fascicolo:
2
Titolo del Convegno:
Prospettive e nuove opportunità in Medicina del Lavoro tra ricerca, innovazione tecnologica e cambiamenti nel mondo del lavoro
Luogo:
Genova
Periodo:
20-30 Settembre 2022
Editore:
PI-ME Tipografia Editrice:via Vigentina 136, I 27100 Pavia Italy:011 39 0382 572169, EMAIL: marcello.imbriani@fsm.it, Fax: 011 39 0382 572102
Casa editrice:
PI-ME Tipografia Editrice:via Vigentina 136, I 27100 Pavia Italy:011 39 0382 572169, EMAIL: marcello.imbriani@fsm.it, Fax: 011 39 0382 572102
Intervallo pagine:
214-215
Parole chiave:
sale operatorie; ibride; salute e sicurezza
Breve descrizione dei contenuti:
L’ampia diffusione della radiologia interventistica e della chirurgia mini-invasiva e l’utilizzo di nuove tecnologie in molte procedure chirurgiche, come la robotica o la cross-reality (1) stanno ridefinendo l’assetto delle sale operatorie e il diffondersi delle cosiddette sale operatorie ibride. Si tratta di ambienti di lavoro in cui più operatori sanitari possono eseguire procedure diagnostiche e trattare i pazienti allo stesso tempo, per ottimizzare l’uso delle risorse tecniche e umane (2,3). Inoltre, si deve considerare l’esposizione contemporanea a molteplici fattori di rischio (ad esempio, agenti biologici, radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, sovraccarico posturale).
Id prodotto:
131701
Handle IRIS:
11562/1084846
ultima modifica:
23 febbraio 2023
Citazione bibliografica:
Monaco, M. G. L.; Carta, A.; Spiteri, G.; Barooty, A.; Conforti, R.; Maran, F.; Rostello, M.; Tamhid, T.; Visentin, M.; Porru, S., Salute e sicurezza sul lavoro nelle sale operatorie ibride: un’analisi ergonomica. in «GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA» vol. XLIV n. 2 PI-ME Tipografia Editrice:via Vigentina 136, I 27100 Pavia Italy:011 39 0382 572169, EMAIL: marcello.imbriani@fsm.it, Fax: 011 39 0382 572102  in Prospettive e nuove opportunità in Medicina del Lavoro tra ricerca, innovazione tecnologica e cambiamenti nel mondo del lavoroPI-ME Tipografia Editrice:via Vigentina 136, I 27100 Pavia Italy:011 39 0382 572169, EMAIL: marcello.imbriani@fsm.it, Fax: 011 39 0382 572102Atti di "Prospettive e nuove opportunità in Medicina del Lavoro tra ricerca, innovazione tecnologica e cambiamenti nel mondo del lavoro" , Genova , 20-30 Settembre 2022 , 2022pp. 214-215

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi