Pubblicazioni

Sorveglianza straordinaria di operatori sanitari esposti a TB: 13 anni di esperienza in un’azienda ospedaliera del nord Italia.  (2022)

Autori:
Cagliari, A.; Monaco, M. G. L.; Felesi, F.; Cappetta, R.; Carta, A.; Porru, S.
Titolo:
Sorveglianza straordinaria di operatori sanitari esposti a TB: 13 anni di esperienza in un’azienda ospedaliera del nord Italia.
Anno:
2022
Tipologia prodotto:
Contributo in atti di convegno
Tipologia ANVUR:
Contributo in Atti di convegno
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Nome rivista:
GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
ISSN Rivista:
1592-7830
N° Volume:
XLIV
Numero o Fascicolo:
2
Titolo del Convegno:
Prospettive e nuove opportunità in Medicina del Lavoro tra ricerca, innovazione tecnologica e cambiamenti nel mondo del lavoro
Luogo:
Genova
Periodo:
20-30 Settembre 2022
Editore:
PI-ME Tipografia Editrice:via Vigentina 136, I 27100 Pavia Italy:011 39 0382 572169, EMAIL: marcello.imbriani@fsm.it, Fax: 011 39 0382 572102
Casa editrice:
PI-ME Tipografia Editrice:via Vigentina 136, I 27100 Pavia Italy:011 39 0382 572169, EMAIL: marcello.imbriani@fsm.it, Fax: 011 39 0382 572102
Intervallo pagine:
245-246
Parole chiave:
tubercolosi; lavoratori della sanità; sorveglianza straordinaria
Breve descrizione dei contenuti:
Ad oggi l’infezione tubercolare (TB) rappresenta ancora una problematica rilevante in ambito di salute pubblica e occupazionale, in particolare tra gli operatori sanitari, nonostante l’Italia sia considerata un paese a bassa incidenza di TB e a bassa prevalenza di infezione tubercolare latente (ITBL) (1). I lavoratori della sanità presentano un rischio aumentato di infezione da TB in relazione allo svolgimento di attività assistenziali, che possono non consentire, per il carattere di emergenza/urgenza, un triage dei pazienti. La segnalazione in ambiente ospedaliero di un caso di TB attiva impone l’immediata applicazione delle procedure di sorveglianza sanitaria straordinaria: individuazione di contatti, indagini di screening, misure di profilassi
Id prodotto:
131694
Handle IRIS:
11562/1084853
ultima modifica:
23 febbraio 2023
Citazione bibliografica:
Cagliari, A.; Monaco, M. G. L.; Felesi, F.; Cappetta, R.; Carta, A.; Porru, S., Sorveglianza straordinaria di operatori sanitari esposti a TB: 13 anni di esperienza in un’azienda ospedaliera del nord Italia. in «GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA» vol. XLIV n. 2 PI-ME Tipografia Editrice:via Vigentina 136, I 27100 Pavia Italy:011 39 0382 572169, EMAIL: marcello.imbriani@fsm.it, Fax: 011 39 0382 572102  in Prospettive e nuove opportunità in Medicina del Lavoro tra ricerca, innovazione tecnologica e cambiamenti nel mondo del lavoroPI-ME Tipografia Editrice:via Vigentina 136, I 27100 Pavia Italy:011 39 0382 572169, EMAIL: marcello.imbriani@fsm.it, Fax: 011 39 0382 572102Atti di "Prospettive e nuove opportunità in Medicina del Lavoro tra ricerca, innovazione tecnologica e cambiamenti nel mondo del lavoro" , Genova , 20-30 Settembre 2022 , 2022pp. 245-246

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi