ARC-Net Ricerca applicata sul cancro

L'infrastruttura ARC -Net si pone i seguenti obiettivi: mettere in rete le principali figure professionali coinvlte nella ricerca oncologica, (b) creare banche di tessuti e liquidi biologici con associate informazioni clinicopatologiche, di terapia e follow-up, (c) implementare l’innovazione di piattaforme tecnologiche dotate di strumentazioni e know-how, atte a garantirne lo sfruttamento ottimale, (d) favorire l’integrazione delle diverse competenze cliniche,  laboratoristiche, biologiche e scientifiche, e infine (d) assicurare la continuità di un alto livello di competenza attraverso la formazione di giovani ricercatori.
Responsabile
Marisa  Veronesi
Andrea Mafficini
Ricercatore
Aldo Scarpa
Marisa Veronesi
responsabile amministrativo

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr

Nessuna categoria trovata.

Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi