Le interazioni molecolari giocano un ruolo vitale nelle cellule poiché sono alla base di diversi processi cellulari come il ripiegamento delle proteine, la replicazione del DNA e la regolazione di diverse reti di segnalazione. Inoltre, le interazioni molecolari trovano applicazione in diversi campi industriali come la progettazione di farmaci, la scienza dei materiali , sensori e nanotecnologie. Pertanto, lo studio delle interazioni molecolari a livello chimico, biochimico e biofisico può aiutarci a caratterizzare i complessi proteici e scoprire nuovi percorsi, complessi e moduli funzionali all'interno della cellula, ma anche a identificare nuovi farmaci candidati e nanocorpi di applicazioni terapeutiche. In questo corso verranno discusse le principali tecniche biofisiche per lo studio delle interazioni molecolari in soluzione, con particolare attenzione alla spettroscopia NMR.
Principi di termodinamica ed equilibri in soluzione;
Dynamic light scattering (DLS);
Titolazione di calorimetria isotermica (ITC)
Risonanza Magnetica Nucleare (NMR)
Vedi la bibliografia dell'insegnamento
Non è previsto alcun esame
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957