Field J. |
Il capitale sociale: un’introduzione
|
Trento, Erikson |
2004
|
|
|
Sabbadini LL |
La rete di aiuti informali, in Aa.Vv., Famiglie: mutamenti e politiche sociali
|
Il Mulino, Bologna |
2002
|
|
Vol. II (Osservatorio Nazionale sulle famiglie e le politiche locali di sostegno alle responsabilità familiari - Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali) |
Di Nicola P. |
La rete:metafora dell’appartenenza. Analisi strutturale e paradigma di rete
|
Angeli, Milano |
1998
|
|
(in particolare i capitoli: 4. Perché leggere la società come rete: verso un nuovo paradigma; 5. Riformulare i problemi da una prospettiva di rete; 7.Dalla teoria alla prassi: le reti nel Welfare State) |
M. Persiani-M. D'Onghia |
Fondamenti di diritto della previdenza sociale
(Edizione 2)
|
Giappichelli |
2018
|
9788892105232 |
|
Marcolongo R. (a cura di) |
Educare il paziente asmatico
|
Ed. Italiana; Univ. Studi di Padova; Edi AIPO Padova |
1999
|
|
|
Pellai A. |
Educazione sanitaria. Principi, modelli, strategie e interventi. Manuale per insegnanti ed operatori socio-sanitari
|
Ed. Franco Angeli, Milano |
1997
|
|
|
Bandura A. |
Il senso dell’autoefficacia - Aspettative su di sé e azione
|
Erickson, Trento |
|
|
|
Ewless L., Simnet I. |
Promozione della salute.
|
Ed. Sorbona, Milano |
1995
|
|
|
Zannini L. |
Salute, Malattia e Cura
|
F. Angeli, Milano |
2001
|
|
|