Luisa Saiani

Prof.ssa Luisa Saiani,  2 marzo 2022
Qualifica
Professore ordinario
Sezioni
Igiene e Medicina preventiva, ambientale e occupazionale
Settore disciplinare
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Settore di Ricerca (ERC)
LS7_9 - Public health and epidemiology

Telefono
045 8027253
E-mail
luisa|saiani*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Su appuntamento: luisa.saiani@univr.it

Curriculum

 
È Professore Ordinario di  Scienze Infermieristiche generali e cliniche (MED/45), settore concorsuale  06/M1- Igiene Generale e Applicata, Scienze infermieristiche e Statistica Sanitaria, presso il Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Verona.
Attualmente ricopre i seguenti ruoli:

Attualmente ricopre i seguenti Incarichi  

  • Past President della Conferenza Nazionale dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie
  • Componente  Nucleo di Valutazione dell’Università di Verona
  • Componente dell’Osservatorio Nazionale Interministeriale per le Professioni sanitarie
  • Componente Gruppo di Lavoro Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali
  • Consulente per le tematiche formative della Federazione Nazionale delle Professioni Infermieristiche
  • Componente  del Collegio docenti MED/45 della Società Italiana di Scienze Infermieristiche
  • Componente del Tavolo Tecnico del MUR sui fabbisogni formativi delle Professioni Sanitarie
  • Vicepresidente Corso di laurea in Infermieristica e Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche Università di Verona 
  • Direttore di Master: Funzioni di Coordinamento per professioni sanitarie, Cure primarie e Infermiere di famiglia, Assessment infermieristico Avanzato, Direzione delle Professioni Sanitarie (II livello)
  • Membro de comitato scientifico del centro di ricerca interdipartimentale Caring Education Research Center (CERC)
  • Componente del Comitato Scientifico per la sperimentazione del sistema Educazione Continua in Medicina della Provincia di Trento
  • Consulente per progetti di innovazione dei modelli assistenziali presso le Aziende Sanitarie di Trento, Verona, Vicenza
  • Direttore della Collana editoriale “Trattati di Assistenza Infermieristica”, Casa Editrice Idelson Gnocchi, Napoli
  • Co-fondatore e membro del comitato editoriale della rivista scientifica italiana Assistenza Infermieristica e Ricerca.

 Dal 2001 si è occupata dell’organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca e di progettazione di percorsi formativi delle Professioni Sanitarie. È Direttore Scientifico di numerosi Master di 1° e 2° livello sia in ambito clinico che formativo e manageriale. Le aree di ricerca riguardano la formazione e il management infermieristico, la qualità della cura, in un’ottica di miglioramento dell’offerta formativa e dell’assistenza. I principali focus di ricerca riguardano i determinanti che influenzano gli outcome nursing-sensibili, le cure perse e loro impatto sulla qualità dell'assistenza,i problemi degli anziani istituzionalizzati o assistiti a domicilio, la teoria e pratica della cura infermieristica e le strategie didattiche e tutoriali nella formazione accademica di base e avanzata. Lo svolgimento di ricerche sul campo, anche in collaborazione di docenti di università estere, la partecipazione a convegni e a gruppi di ricerca nazionali, le hanno consentito di pubblicare diversi lavori in volumi e riviste italiane ed internazionali.



 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 213.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologie didattiche e tutoriali (2022/2023)   6  eLearning METODOLOGIE DIDATTICHE E TUTORIALI
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Metodologie didattiche e tutoriali (2022/2023)   6  eLearning METODOLOGIE DIDATTICHE E TUTORIALI
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Trento Metodologie di teamworking e di tutorship nelle reti professionali (2022/2023)   8  eLearning METODOLOGIE TUTORIALI E DI COACHING
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Programmazione e gestione di processi organizzativi e formativi (2022/2023)   9  eLearning PROGETTAZIONE FORMATIVA IN AMBITO SANITARIO
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Programmazione e gestione di processi organizzativi e formativi (2022/2023)   9  eLearning PROGETTAZIONE FORMATIVA IN AMBITO SANITARIO
Laurea in Assistenza sanitaria Tecniche educative, comunicazione innovativa e counselling motivazionale (2022/2023)   6  eLearning PROGETTAZIONE EDUCATIVA E METODI DIDATTICI DELL'ASSISTENTE SANITARIO
Master in Cure palliative Aspetti antropologici della cura (2021/2022)   2     
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Epidemiologia, statistica e ricerca (2021/2022)   7  eLearning BASI METODOLOGICHE PER LA RICERCA APPLICATA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Metodologie didattiche e tutoriali (2021/2022)   6  eLearning METODOLOGIE DIDATTICHE E TUTORIALI
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologie di intervento nella comunita' (2021/2022)   6  eLearning INFERMIERISTICA DI COMUNITA'
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Programmazione e gestione di processi organizzativi e formativi (2021/2022)   9  eLearning PROGETTAZIONE FORMATIVA IN AMBITO SANITARIO
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Programmazione e gestione di processi organizzativi e formativi (2021/2022)   9  eLearning PROGETTAZIONE FORMATIVA IN AMBITO SANITARIO
Master in Cure palliative Sanita' pubblica e management sanitario (2021/2022)   3     
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Epidemiologia, statistica e ricerca (2020/2021)   7  eLearning BASI METODOLOGICHE PER LA RICERCA APPLICATA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Metodologie didattiche e tutoriali (2020/2021)   6  eLearning METODOLOGIE DIDATTICHE E TUTORIALI
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologie di intervento nella comunita' (2020/2021)   6  eLearning INFERMIERISTICA DI COMUNITA'
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Programmazione e gestione di processi organizzativi e formativi (2020/2021)   9  eLearning PROGETTAZIONE FORMATIVA IN AMBITO SANITARIO
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Programmazione e gestione di processi organizzativi e formativi (2020/2021)   9  eLearning PROGETTAZIONE FORMATIVA IN AMBITO SANITARIO
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile (D.I. 68/2015) Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche riabilitative (2020/2021)   1   
Scuola di Specializzazione in Psichiatria (D.I. 68/2015) Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2020/2021)   2   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Clinica medica, Geriatria e Terapia Medica (2019/2020)   13  eLearning INTERAZIONE CON ALTRE FIGURE PROFESSIONALI
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Epidemiologia, statistica e ricerca (2019/2020)   7  eLearning BASI METODOLOGICHE PER LA RICERCA APPLICATA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Epidemiologia, statistica e ricerca (2019/2020)   7  eLearning BASI METODOLOGICHE PER LA RICERCA APPLICATA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Metodologie didattiche e tutoriali (2019/2020)   6  eLearning METODOLOGIE DIDATTICHE E TUTORIALI
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologie di intervento nella comunita' (2019/2020)   6  eLearning INFERMIERISTICA DI COMUNITA'
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Programmazione e gestione di processi organizzativi e formativi (2019/2020)   9  eLearning PROGETTAZIONE FORMATIVA IN AMBITO SANITARIO
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Programmazione e gestione di processi organizzativi e formativi (2019/2020)   9  eLearning PROGETTAZIONE FORMATIVA IN AMBITO SANITARIO
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile (D.I. 68/2015) Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche riabilitative (2019/2020)   1   
Scuola di Specializzazione in Psichiatria (D.I. 68/2015) Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2019/2020)   2   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Clinica medica, Geriatria e Terapia Medica (2018/2019)   24  eLearning INTERAZIONE CON ALTRE FIGURE PROFESSIONALI
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Epidemiologia, statistica e ricerca (2018/2019)   7  eLearning BASI METODOLOGICHE PER LA RICERCA APPLICATA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Epidemiologia, statistica e ricerca (2018/2019)   7  eLearning BASI METODOLOGICHE PER LA RICERCA APPLICATA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2018/2019)   4    ASSISTENZA BASATA SU PROVE DI EFFICACIA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologie didattiche e tutoriali (2018/2019)   6  eLearning METODOLOGIE DIDATTICHE E TUTORIALI
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Metodologie didattiche e tutoriali (2018/2019)   6    METODOLOGIE DIDATTICHE E TUTORIALI
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologie di intervento nella comunita' (2018/2019)   6  eLearning INFERMIERISTICA DI COMUNITA'
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Programmazione e gestione di processi formativi (2018/2019)   8  eLearning PROGETTAZIONE FORMATIVA IN AMBITO SANITARIO
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Relazione di aiuto nei processi assistenziali (2018/2019)   5    EDUCAZIONE TERAPEUTICA
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile (D.I. 68/2015) Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche riabilitative (2018/2019)   1   
Scuola di Specializzazione in Psichiatria (D.I. 68/2015) Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2018/2019)   2    (Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche - Saiani)
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Valutazione della qualita' e dei risultati della pratica clinica (2018/2019)   14    MODELLI DI EROGAZIONE DELL'ASSISTENZA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Clinica medica, Geriatria e Terapia Medica (2017/2018)   24    INTERAZIONE CON ALTRE FIGURE PROFESSIONALI
Master in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie (Sede di Verona - I Livello) Coordinamento, gestione delle risorse e sviluppo delle competenze (2017/2018)   12,5    (La gestione del personale nei contesti sanitari - strategie di sviluppo e valutazione delle competenze)
Master in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie - Sede di Vicenza Gestione e sviluppo del personale e delle relazioni collaborative interprofessionali (2017/2018)   7    (Strategie di sviluppo del personale e valutazione delle competenze)
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2017/2018)   5    ASSISTENZA INFERMIERISTICA BASATA SU PROVE DI EFFICACIA
METODOLOGIA DELLA RICERCA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologie didattiche e tutoriali (2017/2018)   6    METODOLOGIE DIDATTICHE E TUTORIALI
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologie di intervento nella comunita' (2017/2018)   6    INFERMIERISTICA DI COMUNITA'
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Programmazione e gestione di processi formativi (2017/2018)   8  eLearning PROGETTAZIONE FORMATIVA IN AMBITO SANITARIO
Master Universitario in Infermieristica in Sanità Pubblica (Sede di Bolzano) Promozione ed educazione alla salute, empowerment e self management delle persone con malattie croniche (2017/2018)   8    APPROCCIO EDUCATIVO COME STRUMENTO DI PROMOZIONE DELLA SALUTE
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Relazione di aiuto nei processi assistenziali (2017/2018)   5    EDUCAZIONE TERAPEUTICA
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile (D.I. 68/2015) Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche riabilitative (2017/2018)   1   
Scuola di Specializzazione in Psichiatria (D.I. 68/2015) Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2017/2018)   2   
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Valutazione della qualita' e dei risultati della pratica clinica (2017/2018)   14    MODELLI DI EROGAZIONE DELL'ASSISTENZA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Attivita' a scelta dello studente (professioni sanitarie) (2016/2017)   6     
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Attivita' seminariali (professioni sanitarie) (2016/2017)   1     
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Clinica medica, Geriatria e Terapia Medica (2016/2017)   24  eLearning INTERAZIONE CON ALTRE FIGURE PROFESSIONALI
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2016/2017)   5  eLearning ASSISTENZA INFERMIERISTICA BASATA SU PROVE DI EFFICACIA
METODOLOGIA DELLA RICERCA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologie didattiche e tutoriali (2016/2017)   6    METODOLOGIE DIDATTICHE E TUTORIALI
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologie di intervento nella comunita' (2016/2017)   6  eLearning INFERMIERISTICA DI COMUNITA'
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Programmazione e gestione di processi formativi (2016/2017)   8    PROGETTAZIONE FORMATIVA IN AMBITO SANITARIO
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Relazione di aiuto nei processi assistenziali (2016/2017)   5    EDUCAZIONE TERAPEUTICA
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Psichiatria (D.I. 68/2015) Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2016/2017)   2   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2016/2017)   1   
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Valutazione della qualita' e dei risultati della pratica clinica (2016/2017)   14    MODELLI DI EROGAZIONE DELL'ASSISTENZA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Attivita' a scelta dello studente (professioni sanitarie) (2015/2016)   6  eLearning
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Attivita' seminariali (professioni sanitarie) (2015/2016)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Clinica medica, Geriatria e Terapia Medica (2015/2016)   24    INTERAZIONE CON ALTRE FIGURE PROFESSIONALI
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2015/2016)   5    METODOLOGIA DELLA RICERCA
ASSISTENZA INFERMIERISTICA BASATA SU PROVE DI EFFICACIA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologie didattiche e tutoriali (2015/2016)   6    METODOLOGIE DIDATTICHE E TUTORIALI
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologie di intervento nella comunita' (2015/2016)   7    INFERMIERISTICA DI COMUNITA'
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Programmazione e gestione di processi formativi (2015/2016)   8    PROGETTAZIONE FORMATIVA IN AMBITO SANITARIO
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Relazione di aiuto nei processi assistenziali (2015/2016)   5    EDUCAZIONE TERAPEUTICA
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche (2015/2016)   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2015/2016)   1   
Scuola di Specializzazione in Psichiatria (D.I. 68/2015) Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2015/2016)   2   
Scuola di Specializzazione in Geriatria Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2015/2016)   1   
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Stage (2015/2016)   30    30 
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Valutazione della qualita' e dei risultati della pratica clinica (2015/2016)   14    MODELLI DI EROGAZIONE DELL'ASSISTENZA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Attivita' a scelta dello studente (professioni sanitarie) (2014/2015)   6   
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Attivita' seminariali (professioni sanitarie) (2014/2015)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Clinica medica, Geriatria e Terapia Medica (2014/2015)   24    INTERAZIONE CON ALTRE FIGURE PROFESSIONALI
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Infermieristica clinica della cronicita' (2014/2015)   9    EDUCAZIONE TERAPEUTICA
Master Universitario in Nursing avanzato di emergenza e urgenza sanitaria (I livello) Metodologia di una pratica basata sui principi di buona assistenza (2014/2015)   4    Metodologia per lo sviluppo delle competenze avanzate (tutorship, consulenza e leadership
Metodologia del nursing avanzato basato sulle evidenze
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2014/2015)   5    METODOLOGIA DELLA RICERCA
ASSISTENZA INFERMIERISTICA BASATA SU PROVE DI EFFICACIA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologie didattiche e tutoriali (2014/2015)   6    METODOLOGIE DIDATTICHE E TUTORIALI
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologie di intervento nella comunita' (2014/2015)   7    INFERMIERISTICA DI COMUNITA'
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Programmazione e gestione di processi formativi (2014/2015)   8    PROGETTAZIONE FORMATIVA IN AMBITO SANITARIO
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche (2014/2015)   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2014/2015)   1   
Scuola di Specializzazione in Geriatria Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2014/2015)   1   
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2014/2015)   1   
Scuola di Specializzazione in Psichiatria Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2014/2015)   1   
Scuola di Specializzazione in Psichiatria (D.I. 68/2015) Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2014/2015)   2   
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Stage (2014/2015)   30    30 
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Valutazione della qualita' e dei risultati della pratica clinica (2014/2015)   14    MODELLI DI EROGAZIONE DELL'ASSISTENZA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Attivita' a scelta dello studente (professioni sanitarie) (2013/2014)   6   
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Attivita' seminariali (professioni sanitarie) (2013/2014)   1   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Clinica medica, Geriatria e Terapia Medica (2013/2014)   23    INTERAZIONE CON ALTRE FIGURE PROFESSIONALI: LEZIONI
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Infermieristica clinica della cronicita' (2013/2014)   9    EDUCAZIONE TERAPEUTICA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2013/2014)   5    METODOLOGIA DELLA RICERCA
ASSISTENZA INFERMIERISTICA BASATA SU PROVE DI EFFICACIA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologie didattiche e tutoriali (2013/2014)   6    METODOLOGIE DIDATTICHE E TUTORIALI
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologie di intervento nella comunita' (2013/2014)   7    INFERMIERISTICA DI COMUNITA'
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Programmazione e gestione di processi formativi (2013/2014)   8    PROGETTAZIONE FORMATIVA IN AMBITO SANITARIO
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche (2013/2014)   1   
Scuola di Specializzazione in Psichiatria Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2013/2014)   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2013/2014)   1   
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2013/2014)   1   
Scuola di Specializzazione in Geriatria Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2013/2014)   1   
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Stage (2013/2014)   30    30 
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Valutazione della qualita' e dei risultati della pratica clinica (2013/2014)   14    MODELLI DI EROGAZIONE DELL'ASSISTENZA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Attivita' seminariali (professioni sanitarie) (2012/2013)   1   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Clinica medica, Geriatria e Terapia Medica (2012/2013)   23    INTERAZIONE CON ALTRE FIGURE PROFESSIONALI: LEZIONI
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Infermieristica clinica della cronicita' (2012/2013)   9    EDUCAZIONE TERAPEUTICA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2012/2013)   5    ASSISTENZA INFERMIERISTICA BASATA SU PROVE DI EFFICACIA
METODOLOGIA DELLA RICERCA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologie didattiche e tutoriali (2012/2013)   6    METODOLOGIE DIDATTICHE E TUTORIALI
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologie di intervento nella comunita' (2012/2013)   7    INFERMIERISTICA DI COMUNITA'
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Programmazione e gestione di processi formativi (2012/2013)   8    PROGETTAZIONE FORMATIVA IN AMBITO SANITARIO
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche (2012/2013)   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2012/2013)   1   
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2012/2013)   1   
Scuola di Specializzazione in Psichiatria Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2012/2013)   1   
Scuola di Specializzazione in Geriatria Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2012/2013)   1   
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Stage (2012/2013)   30    30 
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Valutazione della qualita' e dei risultati della pratica clinica (2012/2013)   13    MODELLI DI EROGAZIONE DELL'ASSISTENZA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Attivita' a scelta dello studente (professioni sanitarie) (2011/2012)   6   
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Attivita' seminariali (professioni sanitarie) (2011/2012)   1   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Clinica medica, Geriatria e Terapia Medica (2011/2012)   23    INTERAZIONE CON ALTRE FIGURE PROFESSIONALI: LEZIONI
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Infermieristica clinica della cronicita' (2011/2012)   8    EDUCAZIONE TERAPEUTICA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2011/2012)   7    METODOLOGIA DELLA RICERCA
ASSISTENZA INFERMIERISTICA BASATA SU PROVE DI EFFICACIA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologie didattiche e tutoriali (2011/2012)   6    METODOLOGIE DIDATTICHE E TUTORIALI
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Programmazione e gestione di processi formativi (2011/2012)   8    PROGETTAZIONE FORMATIVA IN AMBITO SANITARIO
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative (2011/2012)   1   
Scuola di Specializzazione in Geriatria Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2011/2012)   1   
Scuola di Specializzazione in Psichiatria Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2011/2012)   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2011/2012)   1   
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Valutazione della qualita' e dei risultati della pratica clinica (2011/2012)   13    MODELLI DI EROGAZIONE DELL'ASSISTENZA
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) Analisi organizzativa (2010/2011)   16   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Clinica medica, Geriatria e Terapia Medica (2010/2011)   23    INTERAZIONE CON ALTRE FIGURE PROFESSIONALI: LEZIONI
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) L'organizzazione e la gestione per processi (2010/2011)   28   
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2010/2011)   7    ASSISTENZA INFERMIERISTICA BASATA SU PROVE DI EFFICACIA
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Metodologia per una pratica sanitaria basata sulle evidenze II (2010/2011)   6    ASSISTENZA BASATA SULLE EVIDENZE II
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologie didattiche e tutoriali (2010/2011)   6    METODOLOGIE DIDATTICHE E TUTORIALI
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Prevenzione, Educazione alla salute (2010/2011)   5    INFERMIERISTICA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) Problem setting Problem solving (2010/2011)   32   
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Programmazione e gestione dei sistemi formativi sanitari (2010/2011)   9    PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI FORMATIVI SANITARI
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Recupero dei saperi minimi (2010/2011)   0     
Scuola di Specializzazione in Psichiatria Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2010/2011)   1   
Scuola di Specializzazione in Geriatria Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2010/2011)   1   
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Stage (2010/2011)   16,5    16,5 
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) Analisi organizzativa (2009/2010)   16   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Clinica medica, Geriatria e Terapia Medica (2009/2010)   23    INTERAZIONE CON ALTRE FIGURE PROFESSIONALI: LEZIONI
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) L'organizzazione e la gestione per processi (2009/2010)   28   
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Metodologia della ricerca applicata (2009/2010)   6    2,5  METODOLOGIA DELL'ASSISTENZA BASATA SULLE EVIDENZE
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Metodologia per una pratica sanitaria basata sulle evidenze II (2009/2010)   6    ASSISTENZA BASATA SULLE EVIDENZE II
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Metodologie didattiche e tutoriali applicate (2009/2010)   7    METODOLOGIE DIDATTICHE E TUTORIALI APPLICATE ALL'INFERMIER.
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Prevenzione, Educazione alla salute (2009/2010)   5    INFERMIERISTICA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) Problem setting Problem solving (2009/2010)   32   
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Programmazione e gestione dei sistemi formativi sanitari (2009/2010)   9    PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI FORMATIVI SANITARI
Percorso finalizzato al conseguimento della laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro Sociologia e promozione della salute (2009/2010)   6    METODOLOGIE DI PROMOZIONE DELLA SALUTE ED EDUCATIVE
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Altre (Stage) (2008/2009)   16,5    16,5 
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) Analisi organizzativa (2008/2009)   16   
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Attività elettive (2008/2009)   9     
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Attività elettive (Corsi, seminari, stage, tirocini) (2008/2009)   10     
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Clinica medica, Geriatria e Terapia Medica (2008/2009)   23    Interazione con altre figure professionali: lezioni
Interazione con altre figure professionali: lezioni
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) Gli strumenti per la gestione della risorsa umana: burocratici e tecnici (2008/2009)   16   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) L'organizzazione e la gestione per processi (2008/2009)   28   
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Metodologia della ricerca applicata (2008/2009)   6    2,5  Metodologia dell'assistenza basata sulle evidenze
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Metodologia per una pratica infermieristica basata sulle evidenze II (2008/2009)   7,5    1,5  Assistenza basata sulle evidenze II
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Metodologie didattiche e tutoriali applicate (2008/2009)   7    Metodologie didattiche e tutoriali applicate all'infermier.
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Prevenzione, Educazione alla salute (2008/2009)   5    Infermieristica preventiva e di comunità
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) Problem setting (2008/2009)   32   
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Programmazione e gestione dei sistemi formativi sanitari (2008/2009)   9    Programmazione e gestione dei sistemi formativi sanitari
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Altre (Stage) (2007/2008)   16,5     
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Clinica medica, Geriatria e Terapia Medica (2007/2008)   23    Interazione con altre figure professionali: lezioni
Interazione con altre figure professionali: lezioni
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Management sanitario infermieristico (2007/2008)   11    Ricerca applicata ai modelli organizzativi e assistenziali
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Metodologia della ricerca applicata (2007/2008)   5    Metodologia dell'assistenza basata sulle evidenze
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Metodologia per una pratica infermieristica basata sulle evidenze II (2007/2008)   7,5    1,5  Assistenza basata sulle evidenze II
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Metodologie didattiche e tutoriali applicate (2007/2008)   8    Metodologie didattiche e tutoriali applicate all'infermier.
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Prevenzione, Educazione alla salute (2007/2008)   5    Infermieristica preventiva e di comunità
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Programmazione e gestione dei sistemi formativi sanitari (2007/2008)   9    Programmazione e gestione dei sistemi formativi sanitari
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Altre (Stage) (2006/2007)   16,5     
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Clinica medica, Geriatria e Terapia Medica (2006/2007)   23    Interazione con altre figure professionali: lezioni
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Management sanitario infermieristico (2006/2007)   11    Ricerca applicata ai modelli organizzativi e assistenziali
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Metodologia della ricerca applicata (2006/2007)   5    Metodologia dell'assistenza basata sulle evidenze
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Metodologia per una pratica infermieristica basata sulle evidenze II (2006/2007)   7,5    1,5  Assistenza basata sulle evidenze II
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Metodologie didattiche e tutoriali applicate (2006/2007)   8    Metodologie didattiche e tutoriali applicate all'infermier.
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Prevenzione, Educazione alla salute (2006/2007)   5    Infermieristica preventiva e di comunità
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Programmazione e gestione dei sistemi formativi sanitari (2006/2007)   9    Programmazione e gestione dei sistemi formativi sanitari
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Clinica medica, Geriatria e Terapia Medica (2005/2006)   23    Interazione con altre figure professionali: lezioni
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Management sanitario infermieristico (2005/2006)   11    Ricerca applicata ai modelli organizzativi e assistenziali
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Metodologia per una pratica infermieristica basata sulle evidenze I (2005/2006)   9    Assistenza basata sulle evidenze I
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Metodologia per una pratica infermieristica basata sulle evidenze II (2005/2006)   7,5    1,5  Assistenza basata sulle evidenze II
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Metodologie didattiche e tutoriali applicate (2005/2006)   8    Metodologie didattiche e tutoriali applicate all'infermier.
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Prevenzione, Educazione alla salute (2005/2006)   5    Infermieristica preventiva e di comunità
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Programmazione e gestione dei sistemi formativi sanitari (2005/2006)   9    Programmazione e gestione dei sistemi formativi sanitari
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia ord. fino al 2004/2005 (ciclo unico) Interazione con le professioni sanitarie (2004/2005)   4     
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Metodologia della ricerca e teoria infermieristica (2004/2005)   3   
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Metodologia della ricerca e teoria infermieristica (2004/2005)   3     
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Metodologia della ricerca e teoria infermieristica (2004/2005)   3     
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Metodologie didattiche tutoriali (2004/2005)   7      Metodologie didattiche tutoriali applicate
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Prevenzione, Educazione alla salute (2004/2005)   5      Infermieristica preventiva e di comunità
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Metodologia della ricerca infermieristica e teoria dell'assistenza infermieristica (2003/2004)   3     

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
 
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Infermieristica Anziani: prevalenza ed evitabilità della contenzione fisica, infermieri e farmacosorveglianza, evitabilità dei problemi assistenziali, efficacia dei trattamenti per le lesioni da pressione. Ricerca organizzativa: modelli assistenziali innovativi, prevenzione del turnover, strategie di continuità assistenziale, screening dei pazienti a rischio di dimissione difficile. Caring infermieristico: azioni e percezioni. Correlazione tra skill mix dei team infermieristici e occorrenza di esiti negativi sui pazienti ospedalizzati. Competenze infermieristiche nei team di medicina generale. Evoluzione competenze professioni assistenziali. Validazione strumento di valutazione dei contesti di tirocinio clinico. Impatto formazione infermieristica avanzata sull’attività professionale e l’avanzamento di carriera dei laureati. Health Care Sciences & Services
Progetti
Titolo Data inizio
Ricerca intervento per valutare l’impatto in termini di qualità dell’assistenza e sicurezza del paziente di un modello innovativo di organizzazione dell’assistenza orientato alla presa in carico dell’utente e all’ intensità di cure in ambito chirurgico 01/05/11
Ricerca “effetto sui pazienti ricoverati nei reparti di medicina di una diversa quantità di minuti di assistenza” 01/05/11
Le percezioni di caring degli studenti infermieri: uno studio longitudinale 01/01/11
Supporto organizzativo, soddisfazione e motivazione al lavoro degli infermieri prima e dopo un cambiamento organizzativo nell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona 01/09/10
Studio di coorte sulle capacità di autoapprendimento degli studenti infermieri 17/01/09
I fattori psicosociali che influenzano la qualità del lavoro e il turnover infermieristico 01/01/09
Dotazione organica ospedaliera degli infermieri e esiti infermieristico-sensibili 07/01/08
L'essenza del caring infermieristico: uno studio fenomenologico 01/01/08
Epidemiologia dei problemi legati a farmaci e presidi negli utenti delle RSA ed in assistenza domiciliare” proposto dal gruppo di ricerca PARI-FV 01/04/05
Studio longitudinale - “Screening dei pazienti a rischio di dimissione difficile” 01/01/05
Studio clinico randomizzato controllato in doppio cieco sull’efficacia dei trattamenti delle lesioni da decubito 20/01/04




Presidente
Incarichi Istituzionali

Luisa Saiani
Carica Organo collegiale
componente Collegio didattico del corso di laurea in Assistenza sanitaria - Medicina e Chirurgia
vice presidente Collegio didattico del Corso di Laurea in Infermieristica - Medicina e Chirurgia
membro Collegio didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche - Medicina e Chirurgia
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento in Case management nelle cure primarie - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento in Cure palliative e gestione del dolore nelle malattie croniche - Dipartimento Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento in Gestione assistenziale dei problemi socio sanitari nelle cure primarie - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento in Gestione dei sintomi con approccio palliativo e cure di fine vita in ambito domiciliare - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento in gestione della demenza nei vari stadi della malattia - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento in Gestione delle risorse e sviluppo delle competenze professionali (riservato a coordinatori delle professioni sanitarie) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento in Modelli organizzativi dell'assistenza infermieristica (riservato a coordinatori delle professioni sanitarie) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento in Nursing assessment avanzato in situazioni assistenziali complesse e di criticità (Sede di Trento)
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento in Percorsi assistenziali nell'emergenza e urgenza sanitaria della donna e del bambino
Comitato scientifico della Metodologia del case management per la gestione avanzata dei processi assistenziali complessi
Comitato scientifico del master in Case Manager di cure primarie e palliative - Sede di Vicenza - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Comitato Scientifico del Master in Cure palliative - Dipartimento Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
Comitato Scientifico del Master in Management avanzato in direzione delle professioni sanitarie - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie - sede di Bolzano - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato scientifico del Master in Management per Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie – Sede di Trento - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato scientifico del Master in Management per Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie – Sede di Vicenza - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato scientifico del Master in Nursing avanzato in Area Critica - Dipartimento Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
Comitato scientifico del Master in Pratica clinica basata sulle prove di efficacia: Evidence Based Practice e Health Technology Assessment, e loro insegnamento - Dipartimento Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
Comitato Scientifico del Master in Revisione e riconciliazione delle terapie farmacologiche - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master in Specializzazione in nursing chirurgico perioperatorio - Dipartimento Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
Comitato Scientifico del Master universitario di I livello per Esperto in progettazione, gestione e valutazione dei percorsi di educazione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro
Comitato scientifico del Master Universitario in Case Manager di cure primarie e palliative - Sede di Trento (I Livello) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Comitato Scientifico del Master Universitario in Infermiere specialista nella sorveglianza epidemiologica e controllo delle infezioni correlate all'assistenza sanitaria (ICAS) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master Universitario in Infermieristica di Area Critica in Anestesia e Terapia Intensiva
componente Comitato Scientifico del Master Universitario in Leadership per funzioni di coordinamento avanzate delle professioni sanitarie - Medicina e Chirurgia
Comitato Scientifico del Master Universitario in Management per funzioni avanzate di coordinamento di dipartimenti ed aree organizzative complesse – Riservato a coordinatori delle professioni sanitarie (I edizione) - Medicina e Chirurgia
Comitato Scientifico del Master Universitario in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie (Sede di Bolzano) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master Universitario in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie - Sede di Trento
Comitato Scientifico del Master Universitario in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie (Sede di Vicenza) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master Universitario in Metodologie tutoriali e di coordinamento dell’insegnamento clinico nelle professioni sanitarie e sociali - Medicina e Chirurgia
Comitato scientifico del Master Universitario in Nursing avanzato di emergenza e urgenza sanitaria (I livello) - Dipartimento Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
Comitato Scientifico del Master Universitario in Nursing avanzato nella gestione della complessità in età geriatrica
Commissione didattica del Corso di Laurea in Infermieristica - Collegio Didattico unificato di Infermieristica e Scienze Infermieristiche ed Ostetriche - Medicina e Chirurgia
preside vicario Commissione didattica del Corso di Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Collegio Didattico unificato di Infermieristica e Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
ordinario Consiglio del Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Consiglio di Presidenza - Consiglio di Facoltà
Corso di Perfezionamento in Cure palliative pediatriche - Dipartimento Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
componente Nucleo di Valutazione d'Ateneo

Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi