Radiology Section

La SEZIONE DI RADIOLOGIA è composta da 1 Professore Ordinario, titolare della cattedra di Radiologia (settore scientifico disciplinare MED/36 – Diagnostica per immagini e Radioterapia), 3 Professori Associati, 1 Ricercatore, 4 tecnici di Radiologia. UBICAZIONE DELLA STRUTTURA: la sezione di Radiologia è situata al piano terra del Policlinico G.B. Rossi e si estende ai piani secondo e terzo del “satellite”, collocato in stretta contiguità. La sezione di Radiologia si estende su un’ampia area che comprende 10 sezioni di Radiodiagnostica tradizionale, 2 sezioni di Tomografia Computerizzata, 1 sezione di Risonanza Magnetica (che diventeranno 2 nel prossimo futuro), 5 sezioni di ecografia, studi, biblioteca, segreteria, aule per la didattica. ATTIVITA' DIDATTICHE: i docenti della sezione sono impegnati nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia, di Odontoiatria e Protesi dentaria, di Tecniche di Radiologia per Immagini e Radioterapia. La sezione è inoltre sede della Scuola di specializzazione in Radiodiagnostica alla quale afferiscono circa 45 medici in formazione. I docenti della sezione sono inoltre impegnati in molti insegnamenti nelle altre Scuole di Specializzazione di area medica e chirurgica. La sezione di Radiologia ha sviluppato alcune ATTIVITA' DI RICERCA peculiari, che la rendono fra i centri italiani di riferimento per i diversi settori della Radiologia Diagnostica ed Interventistica: - Patologia del Pancreas - Patologia del Fegato - Patologia della Tiroide - Patologia del Rene - Sterilità Femminile - Patologia della Mammella: studio senologico completo con stereotassi delle lesioni sospette, procedure “mammotome”, citologie, biopsie guidate con mammografia, con ecografia e con Risonanza Magnetica - Cardio-TC: studio mediante TAC delle arterie del cuore - Ecografia con mezzo di contrasto - Trattamento endovascolare della patologia aneurismatica e steno-occlusiva vascolare - Trattamento endovascolare delle stenosi carotidee - Trattamento endovascolare della patologia neoplastica del fegato

Manager
Giancarlo Mansueto
Location
Policlinico GB Rossi - lotto II (Terra) (Ufficio)Radiologia - Direzione
Alabiso  Laura
Specializzando
Altran  Silvia
Specializzando
Ambrosin  Antonio
Specializzando
Angelucci  Noemi
Specializzando
Apolloni  Federica
Specializzando
Arena  Alessandra
Specializzando
Aroasio  Carlotta
Specializzando
Attardo  Davide
Specializzando
Avesani  Sofia Maria
Specializzando
Azzalin  Yvonne Francesca
Specializzando
Baratta  Francesca
Specializzando
Barburas  Cristina
Specializzando
Bardhi  Eda
Specializzando
Battisti  Elia
Specializzando
Bendazzoli  Sara
Specializzando
Bolognani  Jessica
Specializzando
Bonato  Niccolo'
Specializzando
Bonini  Alessandro
Specializzando
Bortoli  Luca
Specializzando
Boscolo Papo  Alessia
Specializzando
Cacciatori  Giada
Specializzando
Cailotto  Alessandro
Specializzando
Callian  Guido
Specializzando
Campisi  Sofia
Specializzando
Cannas  Alice
Specializzando
Carbognin  Giovanni
Temporary Professor
Carli  Alice
Specializzando
Cassia  Matthias Arnaldo
Specializzando
Castellan  Martina
Specializzando
Cavinato  Maria Vittoria
Specializzando
Cerini  Roberto
Temporary Professor
Cesaro  Luca
Specializzando
Chilovi  Agnese
Specializzando
Cortellini  Nino
Specializzando
Cortes Erdozain  Juan Sebastian
Specializzando
Cusumano  Emilia
Specializzando
Dal Cengio  Chiara
Specializzando
Della Sala  Sabino
Temporary Professor
De Robertis Lombardi  Riccardo
Associate Professor
De Vita  Andrea
Specializzando
Ditonno  Federica
Specializzando
D'Onofrio  Mirko
Full Professor
Esbissigo  Raquel Estela
Specializzando
Fakhreddine  Tommaso
Specializzando
Fantin  Federica Elettra
Specializzando
Fattorini  Anna
Specializzando
Ferrari  Valentina
Specializzando
Fiorese  Silvia
Specializzando
Fortuna  Luca
Specializzando
Franch  Piermarco
Specializzando
Frigerio  Carlo
Specializzando
Garofano  Anna
Specializzando
Garufi  Federica
Specializzando
Gasparello  Giosue'
Specializzando
Gigante  Francesco
Specializzando
Giollo  Anastasia
Specializzando
Guerra  Andrea
Technical-administrative staff
Incarbone  Greta Maria
Specializzando
La Raja  Matilde
Specializzando
Logiudice  Laura
Specializzando
Mandruzzato  Giulia
Specializzando
Mansueto  Giancarlo
Full Professor
Marasci  Matteo
Specializzando
Martinez Rivero  Samuele
Specializzando
Mascarin  Beatrice
Specializzando
Mazzilli  Mattia
Specializzando
Menini  Anna
Specializzando
Montagni  Lorenzo
Specializzando
Morra  Margherita
Specializzando
Naspetti  Vittoria
Specializzando
Omboni  Federica
Specializzando
Ordofendi  Luca
Specializzando
Palermo  Giorgia Domenica
Specializzando
Panozzo  Irene
Specializzando
Pasquazzo  Francesca
Specializzando
Pelella  Sara
Specializzando
Perissinotto  Alice
Specializzando
Pesavento  Antonietta
Technical-administrative staff
Picciolo  Giuseppe
Specializzando
Piffer  Michele
Specializzando
Pigato  Ilaria
Specializzando
Pozzobon  Martina
Specializzando
Quartuccio  Emanuele
Specializzando
Rinaldi  Gabriele
Specializzando
Roman  Martina
Specializzando
Salviato  Luca
Specializzando
Santovito  Andrea
Specializzando
Sartori  Giovanni
Specializzando
Sbeghen  Paolo Maria
Specializzando
Scarpa  Francesco
Specializzando
Sessa  Maria
Specializzando
Silvestri  Alessandro
Specializzando
Spezia  Alessandro
Specializzando
Stefanello  Eleonora
Specializzando
Stocchero  Marco
Specializzando
Tadiello  Michele
Specializzando
Tallarigo  Anna
Specializzando
Vinco  Giulia
Specializzando
Vitale  Caterina
Specializzando
Zamboni  Giulia
Associate Professor
Zibbra  Rachele
Specializzando
Research areas
Name Description
Medical Research, Diagnosis & Treatment Medical Research, Diagnosis & Treatment contains studies of existing and developing diagnostic and therapeutic techniques, as well as specific classes of clinical intervention. Resources in this category emphasize the difference between normal and disease states, with the ultimate goal of more effective diagnosis and intervention. Specific areas of interest include pathology and histochemical analysis of tissue, clinical chemistry and biochemical analysis of medical samples, diagnostic imaging, radiology and radiation, surgical research, anesthesiology and anesthesia, transplantation, artificial tissues, and medical implants. Resources focused on the disease, diagnosis, and treatment of specific organs or physiological systems are excluded and are covered in the Medical Research: Organs & Systems category.
Medical Research, Organs & Systems Medical Research, Organs & Systems includes resources dealing with the normal and disease states of single organs, tissues, or single physiological systems, exclusive of the heart, vascular and immune systems. Systems covered here include hepatology, pulmonary function/physiology, gastroenterology, otolaryngology, respiratory system, andrology, gynecology and reproduction, dermatology, and dentistry/odontology. Resources dealing with general physiology, classes of disease that immediately affect many or all body systems, and medical research focused on specific types of medical intervention are excluded.
Radiology, Nuclear Medicine & Imaging The Radiology, Nuclear Medicine & Imaging category includes resources on general radiology, nuclear medicine, and medical imaging. Specialties such as magnetic resonance imaging (MRI), computed tomography (CT), sonography, and medical imaging topics (e.g., abdominal and cardiovascular imaging) are also covered.

Activities

Research facilities

Share