Master Universitario in Case Manager di cure primarie e palliative - Sede di Vicenza (I livello)

per Informazioni
Ufficio/Unità operativa di riferimento

Corso disattivato

Per visualizzare il proprio piano didattico selezionare l'anno di immatricolazione

Inserisci la matricola per vedere la tua offerta formativa nell'anno corretto.

Attenzione: il corso di studi è disattivato, viene presentato di seguito l'ultimo piano didattico approvato


Piano didattico: attività formative suddivise per anno di iscrizione
Anno Crediti TAF Attività A.A. di frequenza
- Organizzazione della rete e modelli assistenziali per la presa in carico della persona con malattia cronica - Organizzazione della rete modelli assistenziali per la presa in carico della persona con malattia cronica (MED/42 ,MED/43 ,MED/45 ,SPS/08) 2016/2017
10  - Gestione clinico/assistenziale dei problemi socio-sanitari e aspetti educativi nelle cure primarie - Gestione clinico/assistenziale dei problemi socio sanitari e degli aspetti educativi nelle cure primarie (MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/13 ,MED/45 ,M-PSI/01) 2016/2017
- Gestione dei sintomi con approccio palliativo e cure di fine vita in ambito domiciliare e in hospice - Gestione dei sintomi con approccio palliativo e cure di fine vita (MED/06 ,MED/41 ,MED/43 ,MED/45 ,M-PSI/01) 2016/2017
- Case management nelle cure primarie e palliative (MED/42 ,MED/45) 2016/2017
11  - Esercitazione/laboratorio esperienziale (-) 2016/2017
- Seminari o testimonianze di esperti, visite aziendali e partecipazione a convegni (-) 2016/2017
10  - Stage (-) 2016/2017
- Prova finale (-) 2016/2017

Offerta Formativa

Condividi