Argomento | Persone | Descrizione |
---|---|---|
Applicazione metodica molecolare FISH |
Anna Calio'
Guido Martignoni |
Applicazioni in ambito oncologico per diagnostica differenziale |
Diagnostica dei tumori del distretto urogenitale |
Matteo Brunelli
Anna Calio' Guido Martignoni |
Diagnostica dei tumori del distretto urogenitale in particolare dei tumori del rene. Applicazioni diagnostiche con utilizzo di caratterizzazioni immunofenotipiche e molecolari (FISH, analisi mutazionale) |
Diagnostica istologica ed immunoistochimica su tessuto di ausilio forense |
Matteo Brunelli
|
Nell'ambito dell'ausilio forense vengono fornite indagini istologiche su tessuti con diversa conservazione e fissazione, sia dal punto della metodologia di campionamento macroscopico che della preparazione istopatologica con approfondimenti immunofenotipici e molecolari su organi e/o prelievi bioptici. |
Digital Pathology - Telepathology in Organ Transplantation |
Matteo Brunelli
Anna Calio' Albino Eccher Aldo Scarpa |
Refertazione estemporanea istopatologica su prelievo bioptico tissutale in corso di trapianto d'organo solido quali il rene ed il fegato. Valutazione diagnostica in urgenza con trasmissione nell'immagine diagnostica e-slide tramite dispositivi digitali (iPad, smartphone e PC con connessione ad hoc). |
Infermieristica |
Luisa Saiani
|
Anziani: prevalenza ed evitabilità della contenzione fisica, infermieri e farmacosorveglianza, evitabilità dei problemi assistenziali, efficacia dei trattamenti per le lesioni da pressione. Ricerca organizzativa: modelli assistenziali innovativi, prevenzione del turnover, strategie di continuità assistenziale, screening dei pazienti a rischio di dimissione difficile. Caring infermieristico: azioni e percezioni. Correlazione tra skill mix dei team infermieristici e occorrenza di esiti negativi sui pazienti ospedalizzati. Competenze infermieristiche nei team di medicina generale. Evoluzione competenze professioni assistenziali. Validazione strumento di valutazione dei contesti di tirocinio clinico. Impatto formazione infermieristica avanzata sull’attività professionale e l’avanzamento di carriera dei laureati. |
Organizzazione Sanitaria |
Albino Poli
Stefano Tardivo |
- Organizzazione e programmazione sanitaria - Economia sanitaria - Valutazione della qualità dei Servizi sanitari - Risk Management e Sicurezza del Paziente - Valutazione delle tecnologie sanitarie (HTA) - valutazione di efficacia dei percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali |
Profilo molecolare dei tumori del sistema nervoso centrale |
Valeria Barresi
|
Analisi dl profilo molecolare dei tumori del sistema nervoso centrale, con particolare riferimento ai gliomi e ai meningiomi, allo scopo di trovare nuovi marcatori prognostici e predittivi, e nuovi bersagli terapeutici |
Studio dei fattori istoprognostici del carcinoma colorettale |
Valeria Barresi
|
Analisi del valore prognostico e del profilo molecolare dei poorly differentiated clsuters e del tumor budding, nel carcinoma colorettale. |
Sviluppo motorio nell'infanzia |
Guido Francesco Fumagalli
|
Identificazione e sperimentazione dei fattori “ambientali” che influenzano lo sviluppo motorio e delle funzioni esecutive in bambini nella fascia d’età 4-8 anni. Sperimentazione di piani di formazione dell’adulto per incrementare l’attenzione allo sviluppo motorio e cognitivo nell’infanzia. |