Competenze
Argomento |
Persone |
Descrizione |
Imaging oncologico ed epato-bilio-pancreatico |
Giulia Zamboni
|
diagnostica per immagini della patologia epatobiliopancreatica ed oncologica, con particolare interesse alla diagnosi e caratterizzazione delle patologie neoplastiche ed alle correlazioni tra imaging e risposta alla terapia |
Nursing education and caring |
Federica Canzan
|
Anziani: prevalenza ed evitabilità della contenzione fisica, infermieri e farmacosorveglianza, evitabilità dei problemi assistenziali, efficacia dei trattamenti per le lesioni da pressione. Ricerca organizzativa: modelli assistenziali innovativi, prevenzione del turnover, strategie di continuità assistenziale, screening dei pazienti a rischio di dimissione difficile. Caring infermieristico: azioni e percezioni. Correlazione tra skill mix dei team infermieristici e occorrenza di esiti negativi sui pazienti ospedalizzati. Competenze infermieristiche nei team di medicina generale. Evoluzione competenze professioni assistenziali. Validazione strumento di valutazione dei contesti di tirocinio clinico. Impatto formazione infermieristica avanzata sull’attività professionale e l’avanzamento di carriera dei laureati. |
Nursing sensitive outcomes |
Elisa Ambrosi
|
Prevalenza ed evitabilità della contenzione fisica nei diversi contesti assistenziali (acuto e RSA). Efficacia e costo/efficacia dei trattamenti per la prevenzione delle lesioni da pressione nei pazienti ospedalizzati a rischio. Caring infermieristico: azioni e percezioni. Correlazione tra skill mix dei team infermieristici, missed nursing care e occorrenza di esiti negativi sui pazienti ospedalizzati. Prevalenza e fattori di rischio di permanenza dei cateteri venosi periferici non utilizzati nei pazienti ospedalizzati. Competenze infermieristiche nei team di medicina generale. Evoluzione competenze professioni assistenziali. Validazione strumento di valutazione dei contesti di tirocinio clinico. Impatto formazione infermieristica avanzata sull’attività professionale e l’avanzamento di carriera dei laureati. |
Organizzazione Sanitaria |
Stefano Tardivo
|
- Organizzazione e programmazione sanitaria
- Economia sanitaria
- Valutazione della qualità dei Servizi sanitari
- Risk Management e Sicurezza del Paziente
- Valutazione delle tecnologie sanitarie (HTA)
- valutazione di efficacia dei percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali |
Ricerca organizzativa infermieristica |
Elisa Ambrosi
|
Ricerca organizzativa: modelli assistenziali innovativi, strategie di continuità assistenziale, screening dei pazienti a rischio di dimissione difficile. Prevenzione del turnover e dell'assenteismo/ strategie di retention dei professionisti sanitari attraverso stili di leadership supportivi. |
Sviluppo motorio nell'infanzia |
Guido Francesco Fumagalli
|
Identificazione e sperimentazione dei fattori “ambientali” che influenzano lo sviluppo motorio e delle funzioni esecutive in bambini nella fascia d’età 4-8 anni. Sperimentazione di piani di formazione dell’adulto per incrementare l’attenzione allo sviluppo motorio e cognitivo nell’infanzia. |