Gruppi di ricerca

Farmacoepidemiologia e farmacovigilanza

Il Gruppo di Ricerca in Farmacovigilanza e Farmacoepidemiologia si occupa di studiare l'efficacia e la sicurezza dei farmaci nella popolazione, operando sia a livello nazionale che internazionale. 

Il gruppo è coinvolto nelle attività del sistema italiano di sorveglianza sulle reazioni avverse di farmaci e vaccini dell'Agenzia Italiana del Farmaco, e nelle attività del Centro Regionale di Farmacovigilanza della Regione Veneto e della Provincia Autonoma di Bolzano. 

Il gruppo sviluppa software per la raccolta, l'analisi e la condivisione di dati medico-farmaceutici usando terminologie e strutture standardizzate (es. MedDRA, ATC/DDD Index, IDMP, EU E2B R3), e strumenti open-source o gratuiti per le istituzioni accademiche (es. Ruby, Rails, PostgreSQL, Apache Hop, SeekTable). 

Un'area specifica di interesse è trarre vantaggio dai progressi nell'AI, in particolare per l'elaborazione automatica di informazioni non strutturate (NLP) e per l'analisi predittiva dei dati con apprendimento automatico (ML).

Riccardo Lora
Tecnico-Amministrativo
Gianluca Trifiro'
Professore ordinario
Ugo Moretti
Professore associato
Argomento Area di ricerca
Farmacoepidemiologia Pharmacology & Pharmacy
Farmacoepidemiologia & Real World Evidence Pharmacology & Pharmacy
Farmacologia e tossicologia clinica Pharmacology & Pharmacy
Farmacovigilanza Pharmacology & Pharmacy
Vaccinovigilanza Pharmacology & Pharmacy
Titolo Responsabili Fonte finanziamento Data inizio Durata (mesi) 
Bridging the Gap: Using Foreign Real-World Data to Inform Interchangeable Biosimilar Approvals Gianluca Trifiro' Food and Drug Administration (FDA) 15/09/2023 24

Attività

Strutture

Condividi