Come scrivere un articolo scientifico: sviluppare conoscenze e competenze per pubblicare su una rivista scientifica partendo dai risultati del gruppo di miglioramento del progetto riAniMo in APSS

  dal 15/04/23 al 30/06/23
Con la guida dell’esperta di metodologia della ricerca si acquisiranno competenze su come strutturare un articolo scientifico fino alla sua stesura nel rispetto delle regole editoriali e delle norme etiche di pubblicazione. I necessari approfondimenti e riferimenti teorici troveranno un’applicazione pratica nel lavoro individuale o in piccoli gruppi per la stesura vera e propria di un articolo sui risultati del gruppo di miglioramento del progetto riAniMO
Referente
Elisa Ambrosi

Dipartimento
Diagnostica e Sanità Pubblica

Sede
Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
Numero di giornate
77
Obiettivi
Far acquisire competenze su come strutturare un articolo scientifico fino alla sua stesura nel rispetto delle regole editoriali e delle norme etiche di pubblicazione. I necessari approfondimenti e riferimenti teorici troveranno un’applicazione pratica nel lavoro individuale o in piccoli gruppi per la stesura vera e propria di un articolo sui risultati del gruppo di miglioramento del progetto riAniMO
Enti o Aziende Partner
Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Trento
Destinatari
Professionisti
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Categoria prevalente
Iniziative di co-produzione di conoscenza: Iniziative di co-produzione di conoscenza

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Non applicabile

Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi