Il Gruppo Radici dei Diritti, in collaborazione con l'Associazione Gianni Ballerio, con la rete di scuole veronesi Scuola e Territorio Educare Insieme e con la Società Letteraria di Verona, organizza tre incontri per ascoltare storie di donne impegnate nella società contemporanea. Il terzo incontro sarà con la scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo che, intervistata da Daniela Brunelli responsabile del sistema bibliotecario di ateneo e presidente della Società Letteraria di Verona, parlerà della sua vita di scienziata e più in generale delle difficoltà delle donne nel mondo della ricerca.
Allegati
-
Referente
-
Roberto Leone
-
Dipartimento
-
Diagnostica e Sanità Pubblica
-
Sede
- Aula Caprioli del palazzo di Lettere Nuovo
-
Numero di giornate
- 1
-
Obiettivi
- Far conoscere la realtà del mondo della ricerca vista dagli occhi di una donna che ha avuto una carriera di successi ma che ha dovuto affrontare molti ostacoli
-
Destinatari
- Altro; Studenti
-
Terzo settore
- Associazione Gianni Ballerio - Scuola e Territorio Educare Insieme
-
Aree scientifiche coinvolte
- AREA MIN. 05 - Scienze biologiche; AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
-
Categoria prevalente
- Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita