Claudio Luchini

Foto,  21 dicembre 2022
Qualifica
Professore associato
Ruolo
Professore Associato
Sezioni
Anatomia Patologica
Settore disciplinare
MEDS-04/A - Anatomia patologica
Settore di Ricerca (ERC-2024)
LS4_12 - Cancer

LS2_5 - Genomics

LS2_15 - Integrative biology for personalised medicine

Ufficio
Piastra Odontoiatrica,  Piano II,  Stanza 82
Telefono
045/8127457 (segreteria)
E-mail
claudio|luchini*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

martedì, Ore 9.00 - 10.00,  

Previo appuntamento via email

Curriculum

Prof. Associato in Anatomia Patologica, dopo la specializzazione in anatomia patologica (2015) e il PhD (2017) presso l'Università degli Studi di Verona. Già Dirigente Medico in Anatomia Patologica all'Ospedale S. Chiara di Trento (2015-2017) e Ricercatore in Anatomia Patologica all'Università di Verona (2017-2019). E' stato research scholar presso l'Indiana University School of Medicine ad Indianapolis (2014) e research fellow presso il Sol Goldman Pancreatic Cancer Research Center della Johns Hopkins University a Baltimora (2014-2015). E' autore di oltre 280 pubblicazioni e contributi scientifici, prettamente rivolti allo studio delle neoplasie del pancreas. Ha partecipato alla stesura di linee guida nazionali ed internazionali riguardanti la patologia molecolare ed i tumori del pancreas. E' membro del direttivo del Collegio Italiano dei Professori di Anatomia Patologica e chair dell'Education Committee della Pancreato-Biliary Pathology Society (PBPS-USCAP). E' associate editor di BMC Gastroenterology e Endocrine Oncology, e membro dell'Editorial Board di Virchows Archiv, Human Pathology, World Journal of Gastrointestinal Oncology e Pathology: Research and Practice.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 80.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Metodologie diagnostiche di anatomia patologica (2025/2026)   9    PATOLOGIA MOLECOLARE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Anatomia patologica clinica (2024/2025)   5  eLearning 0,5  (Lezioni di Anatomia Patologica)
[Gruppo Prof. Luchini] (Esercitazioni di Anatomia Patologica)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Anatomia patologica generale (2024/2025)   5  eLearning 0,5 
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Metodologie diagnostiche di anatomia patologica (2024/2025)   9  eLearning PATOLOGIA MOLECOLARE
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro Precision Medicine in Pancreatic Cancer (2024/2025)   0,5    0,5 
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Altre attivita' 4 (2023/2024)   2    (LUCHINI 4 Anatomia patologica)
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2023/2024)   1   
Scuola di Specializzazione in Genetica Medica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2023/2024)   1   
Scuola di Specializzazione in Geriatria (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2023/2024)   1   
Scuola di Specializzazione in Reumatologia (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2023/2024)   1    0,5  (anatomia patologica - Luchini)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 1 (discipline specifiche della tipologia) (2023/2024)   43  eLearning DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 1)
Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 2 (2023/2024)   2   
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 2 (discipline specifiche della tipologia) (2023/2024)   50  eLearning DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 2)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 3 (discipline specifiche della tipologia) (2023/2024)   51  eLearning DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 3)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 4 (discipline specifiche) (2023/2024)   36  eLearning 1,5  DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 4)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Anatomia patologica clinica (2023/2024)   5  eLearning [Gruppo Prof. Luchini] (Esercitazioni di Anatomia Patologica)
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Metodologie diagnostiche di anatomia patologica (2023/2024)   9  eLearning PATOLOGIA MOLECOLARE
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro Precision Medicine in Pancreatic Cancer (2023/2024)   1,25    1,25 
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Altre attivita' 4 (2022/2023)   2   
Scuola di Specializzazione in Reumatologia (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2022/2023)   1  eLearning 0,5  (anatomia patologica - Luchini)
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2022/2023)   1    0,5  (anatomia patologica Luchini)
Scuola di Specializzazione in Geriatria (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2022/2023)   1   
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 1 (discipline specifiche della tipologia) (2022/2023)   43  eLearning DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 1)
Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 2 (2022/2023)   2   
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 2 (discipline specifiche della tipologia) (2022/2023)   50  eLearning DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 2)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 3 (discipline specifiche della tipologia) (2022/2023)   51  eLearning DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 3)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 4 (discipline specifiche) (2022/2023)   36  eLearning 1,5  DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 4)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Anatomia patologica clinica (2022/2023)   5  eLearning [Gruppo Prof. Luchini] (Esercitazioni di Anatomia Patologica)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Caratteristiche istopatologiche e molecolari dei tumori gastroenterici e bilio-pancreatici (2022/2023)   1   
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Metodologie diagnostiche di anatomia patologica (2022/2023)   9  eLearning PATOLOGIA MOLECOLARE
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Altre attivita' 4 (2021/2022)   2  eLearning
Scuola di Specializzazione in Geriatria (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2021/2022)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Reumatologia (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2021/2022)   1  eLearning 0,5  (anatomia patologica - Luchini)
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2021/2022)   1  eLearning 0,5  (anatomia patologica Luchini)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 1 (discipline specifiche della tipologia) (2021/2022)   43  eLearning DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 1)
Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 2 (2021/2022)   2  eLearning
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 2 (discipline specifiche della tipologia) (2021/2022)   50  eLearning DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 2)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 3 (discipline specifiche della tipologia) (2021/2022)   51  eLearning DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 3)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 4 (discipline specifiche) (2021/2022)   36  eLearning 1,5  DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 4)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Anatomia patologica clinica (2021/2022)   5  eLearning [Gruppo Prof. Luchini] (Esercitazioni di Anatomia Patologica)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Caratteristiche istopatologiche e molecolari dei tumori gastroenterici e bilio-pancreatici (2021/2022)   1   
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Metodologie diagnostiche di anatomia patologica (2021/2022)   9  eLearning PATOLOGIA MOLECOLARE
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Altre attivita' 4 (2020/2021)   2    (Gastroenterologia 4 - Luchini)
Scuola di Specializzazione in Reumatologia (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2020/2021)   1  eLearning 0,5  (anatomia patologica - Luchini)
Scuola di Specializzazione in Geriatria (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2020/2021)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2020/2021)   1  eLearning 0,5  (anatomia patologica Luchini)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 1 (discipline specifiche della tipologia) (2020/2021)   43  eLearning DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 1)
Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 2 (2020/2021)   2  eLearning
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 2 (discipline specifiche della tipologia) (2020/2021)   50  eLearning DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 2)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 3 (discipline specifiche della tipologia) (2020/2021)   51  eLearning DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 3)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 4 (discipline specifiche) (2020/2021)   36  eLearning 1,5  DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 4)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Anatomia patologica clinica (2020/2021)   5  eLearning [Gruppo Prof. Luchini] (Esercitazioni di Anatomia Patologica)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Caratteristiche istopatologiche e molecolari dei tumori gastroenterici e bilio-pancreatici (2020/2021)   1  eLearning
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Metodologie diagnostiche di anatomia patologica (2020/2021)   9  eLearning PATOLOGIA MOLECOLARE
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Altre attivita' 4 (2019/2020)   2  eLearning
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2019/2020)   1  eLearning 0,5  (anatomia patologica Luchini Claudio)
Scuola di Specializzazione in Reumatologia (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2019/2020)   1  eLearning 0,5 
Scuola di Specializzazione in Geriatria (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2019/2020)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 1 (discipline specifiche della tipologia) (2019/2020)   43  eLearning DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 1)
Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 2 (2019/2020)   2  eLearning
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 2 (discipline specifiche della tipologia) (2019/2020)   50  eLearning DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 2)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 3 (discipline specifiche della tipologia) (2019/2020)   51  eLearning DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 3)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 4 (discipline specifiche) (2019/2020)   36  eLearning 1,5  DIDATTICA FRONTALE (LUCHINI 4)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Anatomia patologica clinica (2019/2020)   5  eLearning 0,5  [Gruppo Dott. Luchini] (Esercitazioni di Anatomia Patologica)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Caratteristiche istopatologiche e molecolari dei tumori gastroenterici e bilio-pancreatici (2019/2020)   1   
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Metodologie diagnostiche di anatomia patologica (2019/2020)   9  eLearning PATOLOGIA MOLECOLARE
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Altre attivita' 4 (2018/2019)   2   
Scuola di Specializzazione in Geriatria (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2018/2019)   1   
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2018/2019)   1    0,5  (anatomia patologica Luchini Claudio)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 1 (discipline specifiche della tipologia) (2018/2019)   43  eLearning DIDATTICA FRONTALE (Anatomia patologica 1 - Luchini)
Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 2 (2018/2019)   2   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Anatomia patologica clinica (2018/2019)   5  eLearning 0,5  [Gruppo Dott. Luchini] (Esercitazioni di Anatomia Patologica)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Caratteristiche istopatologiche e molecolari dei tumori gastroenterici e bilio-pancreatici (2018/2019)   1   
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Metodologie diagnostiche di anatomia patologica (2018/2019)   9  eLearning PATOLOGIA MOLECOLARE
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 1 (discipline specifiche della tipologia) (2017/2018)   43    DIDATTICA FRONTALE (Anatomia patologica 1 - Luchini)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 2 (discipline specifiche della tipologia) (2017/2018)   50  eLearning DIDATTICA FRONTALE (Anatomia patologica 2 - Luchini)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 3 (discipline specifiche della tipologia) (2017/2018)   51  eLearning DIDATTICA FRONTALE (Anatomia patologica 3 - Luchini)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 4 (discipline specifiche) (2017/2018)   36    1,25  DIDATTICA FRONTALE (Anatomia patologica 4 - Luchini)
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Metodologie diagnostiche di anatomia patologica (2017/2018)   9  eLearning PATOLOGIA MOLECOLARE

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Diagnostica oncologica sia istopatologica che molecolare Attività di ricerca di alterazioni morfologiche, immunoistochimiche e molecolari su tessuto neoplastico da biopsia e/o pezzo operatorio per il miglioramento della diagnostica, inquadramento prognostico e ricerca di alterazioni molecolari predittive di risposta a terapie mirate. Medicina diagnostica di precisione e personalizzata Medicina diagnostica di precisione e personalizzata
Revisioni sistematiche e meta-analisi per la ricerca sul cancro Revisioni sistematiche e meta-analisi applicate alla ricerca su parameteri prognostici, diagnostici e predittivi nel cancro Medicina diagnostica di precisione e personalizzata Medicina diagnostica di precisione e personalizzata
Tumori gastroenterici e del pancreas Studio delle neoplasie gastroententeriche e pancreatiche, dal punto di vista istopatologico, immunologico e molecolare Medicina diagnostica di precisione e personalizzata Medicina diagnostica di precisione e personalizzata
Progetti
Titolo Data inizio
Studio del grado di regressione tumorale dopo resezione pancreatica per adenocarcinoma duttale in pazienti sottoposti a trattamento neoadiuvante 01/06/20




Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi