martedì,
Ore 9.00
- 10.00,
Istituti Biologici Blocco B Ala NUOVA, piano II, stanza
mercoledì,
Ore 9.00
- 10.00,
Istituti Biologici Blocco B Ala NUOVA, piano II, stanza
su appuntamento (telefonico o e-mail)
Alessandro Marcon si occupa di ricerca in ambito di epidemiologia e statistica medica dal 2004. I suoi principali campi di interesse sono: 1) epidemiologia delle malattie respiratorie nella popolazione generale (asma, BPCO); 2) valutazione degli effetti dell’esposizione a inquinanti ambientali, in particolare di origine industriale; 3) applicazione di metodi statistico-epidemiologici negli studi osservazionali; 4) utilizzo di dati sanitari correnti e valutazione dei servizi sanitari. Dal 2015 è ricercatore per il progetto europeo "AGEING LUNGS IN EUROPEAN COHORTS (ALEC Study)" finanziato in Horizon 2020.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 47.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Applicazione di metodi statistico-epidemiologici agli studi ambientali | Sviluppo di modelli per l'assegnazione di stime di esposizione agli inquinanti ambientali (Exposure assessment); Utilizzo dei dati cartografici (GIS) nei modelli di esposizione; Valutazione del bias correlato alla percezione del rischio ambientale. | Public, Environmental & Occupational Health |
Epidemiologia ambientale | Disegno di studi epidemiologici sugli effetti a breve/lungo termine dell'inquinamento; Valutazione degli effetti dell'inquinamento industriale; Valutazione degli effetti dell'esposizione a inquinanti atmosferici e aeroallergeni; Utilizzo di biomarcatori. | Public, Environmental & Occupational Health |
Epidemiologia dell’asma e della BPCO nella popolazione generale | Disegno di studi osservazionali multicentrici; Valutazione dei fattori di rischio, decorso clinico e prognosi; Valutazione dell'efficacia della terapia anti-asmatica; Analisi dei trend temporali nella prevalenza/incidenza; Age-Period-Cohort modelling. | Public, Environmental & Occupational Health |
Epidemiologia per la valutazione dei servizi sanitari | Analisi di indicatori derivati dai dati sanitari correnti; Analisi della performance dei medici di medicina generale; Gestione integrata della patologia cronica (diabete). | Public, Environmental & Occupational Health |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957