Valeria Barresi

Barresi V,  25 gennaio 2023
Qualifica
Professore associato
Ruolo
Professoressa Associata
Sezioni
Anatomia Patologica
Settore disciplinare
MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA
Telefono
045 812 6731
E-mail
valeria|barresi*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Curriculum

La Professoressa Barresi è Professore Associato presso l’Università di Verona dall’ottobre 2018, già Professore Associato dal maggio 2018 presso l’Università di Messina, dove aveva in precedenza ricoperto il ruolo di Ricercatore Universitario a tempo indeterminato dal marzo 2008 e conseguito il titolo di Dottore di Ricerca In Oncologia Clinica, Applicata e Ricerca Traslazionale sui Tumori nel 2010. Nell'Aprile 2020 ha ricevuto l'Abilitazione Scientifica Nazionale per Professore di I fascia settore concorisuale 06/A4.

È stata fellow presso la John's Hopkins University, USA, e l'Università di Manchester, UK, per approfondimenti sulla diagnostica delle neoplasie del sistema nervoso centrale. Negli anni 2016, 2017 e 2018, ha svolto anche attività didattica presso l’Università di Cordoba in Spagna, per studenti del CdS in Medicina e Chirurgia, specializzandi d’area medica e dottorandi.

Specialista in Anatomia Patologica dal 2006, dal marzo 2008 a ottobre 2018 ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato presso il Policlinico G. Martino di Messina, con titolarità dal 2016 di incarico di elevata specializzazione in Neuropatologia e Patologia Neonatale; da ottobre 2018 a oggi è Dirigente Medico di I livello presso l’AOUI Verona, con titolarità di incarico di elevata specializzazione in Patologia Molecolare dei tumori cerebrali e Patologia Neonatale dal 2019.

La Pro.ssa Barresi ha partecipato come Membro Internazionale del Pannello di valutazione dell’Agencia de Calidad y Prospectiva Universitaria de Aragon (ACPUA), riconosciuta dall’ENQA, per il rinnovo dell’accreditamento di corsi di studio e master dell’Università di Saragozza.

L’attività scientifica della Prof.ssa Barresi è documentata dalla pubblicazione di oltre 200 contributi su riviste internazionali con fattore di impatto, in oltre il 50% dei quali ella figura quale primo o ultimo autore. Ha collaborazioni scientifiche con diversi gruppi nazionali ed internazionali, e ha ricevuto finanziamenti locali e nazionali per la ricerca. L’attività scientifica della prof.ssa Barresi è attestata anche dalla sua partecipazione all’Editorial Board di diverse riviste internazionali con fattore di impatto, dalla sua attività di reviewer per oltre 50 riviste internazionali con fattore di impatto e di valutatore di progetti di ricerca per il Ministero dell’Università e della Ricerca, per il Ministero della Salute e anche per istituzioni estere, quali la Dutch Cancer Society e La Caixa Foundation. Inoltre, la Prof.ssa Barresi figura nella lista “Top 2% most widely cited scientists” recentemente pubblicata dalla Stanford University (https://elsevier.digitalcommonsdata.com/datasets/btchxktzyw).

Gli interessi di ricerca della Prof.ssa Barresi vertono principalmente sui tumori del sistema nervoso centrale e sul carcinoma colorettale. Ella è membro dello European Pituitary Pathology Group, che si occupa di stilare linee guida per la refertazione delle neoplasie dell’ipofisi, e dal 2022 è coordinatrice del Gruppo Italiano di Neuropatologia per Società Italina di Anatomia Patologica e Citopatologia (SIAPEC).

Nel 2019, la Prof.ssa Barresi ha partecipato come esperto all’International Tumor Budding Consensus Conference 2.0, con lo scopo di stendere linee guida per l’applicazione nella pratica clinica del Tumor Budding nel carcinoma colorettale e dal 2007 è stata relatrice su invito, moderatrice e organizzatrice di diversi congressi nazionali e internazionali.

                                                                                             

 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 55.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro Molecular Alteration in gliomas (2023/2024)   0,5    0,5 
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro Molecular alteration in meningiomas (2023/2024)   0,5    0,5 
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Anatomia patologica clinica (2022/2023)   5  eLearning [Gruppo Prof.ssa Valeria Barresi] (Esercitazioni di Anatomia Patologica)
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Oncologia ostetrico-ginecologica (2022/2023)   4  eLearning ANATOMIA PATOLOGICA
Laurea in Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico) Scienze medico chirurgiche (2022/2023)   9  eLearning ANATOMIA PATOLOGICA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Tumori del sistema nervoso centrale: dall'istopatologia alla biologia molecolare (2022/2023)   1   
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2021/2022)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Medicina d'Emergenza-Urgenza (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2021/2022)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2021/2022)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Chirurgia orale (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2021/2022)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 1 (2021/2022)   1  eLearning 0,5  (Barresi)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 1 (discipline specifiche della tipologia) (2021/2022)   43  eLearning DIDATTICA FRONTALE (BARRESI 1)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 2 (discipline specifiche della tipologia) (2021/2022)   50  eLearning DIDATTICA FRONTALE (BARRESI 2)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 3 (discipline specifiche della tipologia) (2021/2022)   51  eLearning DIDATTICA FRONTALE (BARRESI 3)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 4 (discipline specifiche) (2021/2022)   36  eLearning DIDATTICA FRONTALE (BARRESI 4)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Anatomia patologica clinica (2021/2022)   5  eLearning [Gruppo Prof.ssa Valeria Barresi] (Esercitazioni di Anatomia Patologica)
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Oncologia ostetrico-ginecologica (2021/2022)   4  eLearning ANATOMIA PATOLOGICA
Laurea in Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico) Scienze medico chirurgiche (2021/2022)   9  eLearning ANATOMIA PATOLOGICA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Tumori del sistema nervoso centrale: l'anatomia patologica nel percorso diagnostico-terapeutico (2021/2022)   1   
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro Alteration of signaling mechanisms in gliomas (2020/2021)   0,5  eLearning 0,5 
Scuola di Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2020/2021)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2020/2021)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Medicina d'Emergenza-Urgenza (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2020/2021)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Chirurgia orale (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2020/2021)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 1 (discipline specifiche della tipologia) (2020/2021)   43  eLearning DIDATTICA FRONTALE (BARRESI 1)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 2 (discipline specifiche della tipologia) (2020/2021)   50  eLearning DIDATTICA FRONTALE (BARRESI 2)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 3 (discipline specifiche della tipologia) (2020/2021)   51  eLearning DIDATTICA FRONTALE (BARRESI 3)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 4 (discipline specifiche) (2020/2021)   36  eLearning DIDATTICA FRONTALE (BARRESI 4)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Anatomia patologica clinica (2020/2021)   5  eLearning [Gruppo Prof.ssa Valeria Barresi] (Esercitazioni di Anatomia Patologica)
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2020/2021)   8  eLearning METODI E TECNICHE DI ISTOLOGIA E ANATOMIA
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Oncologia ostetrico-ginecologica (2020/2021)   4  eLearning ANATOMIA PATOLOGICA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Tumori del sistema nervoso centrale: l'anatomia patologica nel percorso diagnostico-terapeutico (2020/2021)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Medicina d'Emergenza-Urgenza (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2019/2020)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Chirurgia orale (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2019/2020)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2019/2020)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2019/2020)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 1 (2019/2020)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 1 (discipline specifiche della tipologia) (2019/2020)   43  eLearning DIDATTICA FRONTALE (BARRESI 1)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 2 (discipline specifiche della tipologia) (2019/2020)   50  eLearning DIDATTICA FRONTALE (BARRESI 2)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 3 (discipline specifiche della tipologia) (2019/2020)   51  eLearning DIDATTICA FRONTALE (BARRESI 3)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 4 (discipline specifiche) (2019/2020)   36  eLearning DIDATTICA FRONTALE (BARRESI 4)
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Oncologia ostetrico-ginecologica (2019/2020)   4    ANATOMIA PATOLOGICA
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2018/2019)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2018/2019)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Chirurgia orale (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2018/2019)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Medicina d'Emergenza-Urgenza (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2018/2019)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna (D.I. 68/2015) Anatomia patologica (2018/2019)   1   
Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 1 (2018/2019)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 1 (discipline specifiche della tipologia) (2018/2019)   43  eLearning DIDATTICA FRONTALE (Anatomia patologica 1 - Barresi)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 2 (discipline specifiche della tipologia) (2018/2019)   50  eLearning DIDATTICA FRONTALE (Anatomia patologica 2 - Barresi)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 3 (discipline specifiche della tipologia) (2018/2019)   51  eLearning DIDATTICA FRONTALE (Anatomia patologica 3 - Barresi)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 4 (discipline specifiche) (2018/2019)   36  eLearning 1,5  DIDATTICA FRONTALE (Anatomia patologica 4 - Barresi)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 1 (discipline specifiche della tipologia) (2017/2018)   43    DIDATTICA FRONTALE (Anatomia patologica 1 - Barresi)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 2 (discipline specifiche della tipologia) (2017/2018)   50  eLearning DIDATTICA FRONTALE (Anatomia patologica 2 - Barresi)
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Anatomia patologica 4 (discipline specifiche) (2017/2018)   36    1,42  DIDATTICA FRONTALE (Anatomia patologica 4 - Barresi)

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
 
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Profilo molecolare dei tumori del sistema nervoso centrale Analisi dl profilo molecolare dei tumori del sistema nervoso centrale, con particolare riferimento ai gliomi e ai meningiomi, allo scopo di trovare nuovi marcatori prognostici e predittivi, e nuovi bersagli terapeutici Medicina diagnostica di precisione e personalizzata Medicina diagnostica di precisione e personalizzata
Studio dei fattori istoprognostici del carcinoma colorettale Analisi del valore prognostico e del profilo molecolare dei poorly differentiated clsuters e del tumor budding, nel carcinoma colorettale. Medicina diagnostica di precisione e personalizzata Medicina diagnostica di precisione e personalizzata



Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi