Elisa Ambrosi

foto sito,  31 gennaio 2023
Qualifica
Professore associato
Sezioni
Igiene e Medicina preventiva, ambientale e occupazionale
Settore disciplinare
MEDS-24/C - Scienze infermieristiche generali, cliniche, pediatriche e ostetrico-ginecologiche e neonatali
Settore di Ricerca (ERC-2024)
LS7_9 - Public health and epidemiology

LS7_12 - Health care, including care for the ageing population

LS7_11 - Environmental health, occupational medicine

Telefono
+039 0458027288
E-mail
elisa|ambrosi_01*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

giovedì, Ore 13.00 - 14.30,  

Ricevimento presso lo studio della docente sito al secondo piano degli Istituti Biologici - blocco B nuovo, sede di Igiene e medicina preventiva, ambientale e occupazionale previo appuntamento, scrivendo al seguente indirizzo email: elisa.ambrosi_01@univr.it

Curriculum

Elisa Ambrosi è Professore Associato di Scienze infermieristiche generali, cliniche, pediatriche e ostetrico ginecologiche e neonatali (MEDS-24/C), presso il Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Verona. E' in possesso dell'Abilitazione scientifica nazionale come Professore di Prima Fascia per il settore scientifico disciplinare MEDS-24/C (ex MED/45). Dopo aver acquisito il dottorato in Scienze dell’Educazione e della Formazione Continua presso l’Università di Verona, è diventata Ricercatore a tempo determinato tipo A e successivamente tipo B presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirugiche dell’Università di Bologna. 
È docente di assistenza basata sulle evidenze e di metodologia della ricerca qualitativa nella formazione di base e nella formazione avanzata (Master e Laurea Magistrale). È membro della Società Italiana di Scienze Infermieristiche e Associate Editor delle riviste internazionali BMC Nursing e Plos One e della rivista italiana Assistenza Infermieristica e Ricerca. I principali temi di ricerca riguardano i determinanti che influenzano gli outcome nursing-sensibili, i problemi degli anziani istituzionalizzati, la teoria e pratica della cura infermieristica. Ha partecipato a diversi gruppi di ricerca a livello nazionale, ha collaborato anche con docenti di università estere, pubblicando sia su riviste italiane che internazionali.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 41.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Epidemiologia, statistica e ricerca (2024/2025)   7  eLearning BASI METODOLOGICHE PER LA RICERCA APPLICATA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Epidemiologia, statistica e ricerca (2024/2025)   7  eLearning BASI METODOLOGICHE PER LA RICERCA APPLICATA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Metodologia della ricerca applicata ai contesti sanitari (2024/2025)   8  eLearning RICERCA QUALITATIVA APPLICATA
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze [Matricole dispari] (2024/2025)   4  eLearning METODOLOGIA DELL'INFERMIERISTICA BASATA SULLE EVIDENZE
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2024/2025)   4    ASSISTENZA BASATA SU PROVE DI EFFICACIA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Trento Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2024/2025)   6  eLearning LINEE GUIDA E SICUREZZA DELLE CURE
Laurea in Assistenza sanitaria Metodologie e strumenti per l'identificazione dei bisogni di salute (2024/2025)   6  eLearning STRUMENTI DELLA RICERCA QUALITATIVA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Epidemiologia, statistica e ricerca (2023/2024)   7  eLearning BASI METODOLOGICHE PER LA RICERCA APPLICATA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Epidemiologia, statistica e ricerca (2023/2024)   7  eLearning BASI METODOLOGICHE PER LA RICERCA APPLICATA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Trento Metodologia della ricerca applicata alle cure primarie (2023/2024)   5  eLearning RICERCA QUALITATIVA APPLICATA
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze [Matricole dispari] (2023/2024)   4  eLearning METODOLOGIA DELL'INFERMIERISTICA BASATA SULLE EVIDENZE
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2023/2024)   4  eLearning LINEE GUIDA E SICUREZZA DELLE CURE
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Trento Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2023/2024)   6  eLearning LINEE GUIDA E SICUREZZA DELLE CURE
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2023/2024)   4  eLearning ASSISTENZA BASATA SU PROVE DI EFFICACIA
Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile (D.I. 68/2015) Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche riabilitative (2023/2024)   1   
Scuola di Specializzazione in Psichiatria (D.I. 68/2015) Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2023/2024)   2    (AMBROSI 3)
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Epidemiologia, statistica e ricerca (2022/2023)   7  eLearning BASI METODOLOGICHE PER LA RICERCA APPLICATA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Epidemiologia, statistica e ricerca (2022/2023)   7  eLearning BASI METODOLOGICHE PER LA RICERCA APPLICATA
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze [Matricole dispari] (2022/2023)   4  eLearning METODOLOGIA DELL'INFERMIERISTICA BASATA SULLE EVIDENZE
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2022/2023)   4  eLearning ASSISTENZA BASATA SU PROVE DI EFFICACIA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2022/2023)   4  eLearning LINEE GUIDA E SICUREZZA DELLE CURE
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Trento Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2022/2023)   6  eLearning LINEE GUIDA E SICUREZZA DELLE CURE
Scuola di Specializzazione in Psichiatria (D.I. 68/2015) Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2022/2023)   2    (AMBROSI 3)
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Epidemiologia, statistica e ricerca (2021/2022)   7  eLearning BASI METODOLOGICHE PER LA RICERCA APPLICATA
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze [Matricole dispari] (2021/2022)   4  eLearning METODOLOGIA DELL'INFERMIERISTICA BASATA SULLE EVIDENZE
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2021/2022)   4  eLearning LINEE GUIDA E SICUREZZA DELLE CURE
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2021/2022)   4  eLearning ASSISTENZA BASATA SU PROVE DI EFFICACIA
Scuola di Specializzazione in Psichiatria (D.I. 68/2015) Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (2021/2022)   2   
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Epidemiologia, statistica e ricerca (2020/2021)   7  eLearning BASI METODOLOGICHE PER LA RICERCA APPLICATA
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze (2020/2021)   4  eLearning METODOLOGIA DELL'INFERMIERISTICA BASATA SULLE EVIDENZE
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze [Matricole dispari] (2020/2021)   4  eLearning METODOLOGIA DELL'INFERMIERISTICA BASATA SULLE EVIDENZE
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2020/2021)   4  eLearning LINEE GUIDA E SICUREZZA DELLE CURE
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2020/2021)   4  eLearning ASSISTENZA BASATA SU PROVE DI EFFICACIA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2019/2020)   4  eLearning ASSISTENZA BASATA SU PROVE DI EFFICACIA
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze [Matricole dispari] (2018/2019)   4  eLearning METODOLOGIA DELL'INFERMIERISTICA BASATA SULLE EVIDENZE
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze [Matricole dispari] (2017/2018)   4  eLearning METODOLOGIA DELL'INFERMIERISTICA BASATA SULLE EVIDENZE
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Fisiopatologia applicata all'infermieristica (2015/2016)   9  eLearning INFERMIERISTICA CLINICA (Infermieristica clinica 1)
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Laboratori professionali (terzo anno) [Gruppo 1] (2015/2016)   1   
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze [Matricole dispari] (2015/2016)   4    METODOLOGIA DELL'INFERMIERISTICA BASATA SULLE EVIDENZE
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Laboratori professionali (terzo anno) [Gruppo 1] (2014/2015)   1   
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze [Matricole dispari] (2014/2015)   4    METODOLOGIA DELL'INFERMIERISTICA BASATA SULLE EVIDENZE

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Nursing sensitive outcomes Prevalenza ed evitabilità della contenzione fisica nei diversi contesti assistenziali (acuto e RSA). Efficacia e costo/efficacia dei trattamenti per la prevenzione delle lesioni da pressione nei pazienti ospedalizzati a rischio. Caring infermieristico: azioni e percezioni. Correlazione tra skill mix dei team infermieristici, missed nursing care e occorrenza di esiti negativi sui pazienti ospedalizzati. Prevalenza e fattori di rischio di permanenza dei cateteri venosi periferici non utilizzati nei pazienti ospedalizzati. Competenze infermieristiche nei team di medicina generale. Evoluzione competenze professioni assistenziali. Validazione strumento di valutazione dei contesti di tirocinio clinico. Impatto formazione infermieristica avanzata sull’attività professionale e l’avanzamento di carriera dei laureati. Health Care Sciences & Services
Ricerca organizzativa infermieristica Ricerca organizzativa: modelli assistenziali innovativi, strategie di continuità assistenziale, screening dei pazienti a rischio di dimissione difficile. Prevenzione del turnover e dell'assenteismo/ strategie di retention dei professionisti sanitari attraverso stili di leadership supportivi. Health Care Sciences & Services
Progetti
Titolo Data inizio
Le percezioni di caring degli studenti infermieri: uno studio longitudinale 01/01/11
Dotazione organica ospedaliera degli infermieri e esiti infermieristico-sensibili 07/01/08
L'essenza del caring infermieristico: uno studio fenomenologico 01/01/08




Presidente

Elisa Ambrosi
Carica Organo collegiale
componente Collegio didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche - Medicina e Chirurgia
componente Collegio Didattico unificato di Infermieristica e Scienze Infermieristiche ed Ostetriche - Medicina e Chirurgia
componente Comitato Scientifico del Corso di aggiornamento professionale in modelli organizzativi per la pratica infermieristica e ostetrica avanzata - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento in Coordinamento delle professioni sanitarie in assistenza territoriale e integrazione ospedale-territorio - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento in Infermieristica avanzata in contesti ad alta intensità di cura - Dipartimento Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento in Infermieristica di nefrologia e dialisi - Dipartimento Medicina
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento in Prevenzione del rischio infettivo in contesti socio-sanitari residenziali e di comunità - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Comitato scientifico del Master in Cure Primarie e Sanità Pubblica. Infermierie specialista in assistenza alla famiglia e alla comunità - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master in Infermieristica specialistica in endoscopia digestiva - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie e coordinamento di case di comunità, ospedali di comunità e servizi di cure primarie - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Comitato scientifico del Master in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie ( Sede Verona - I livello) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master in OPERATORE DELLA SALUTE SPECIALISTA NELLA PREVENZIONE E CONTROLLO DEL RISCHIO INFETTIVO - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Comitato scientifico del Master Universitario in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie (Sede Verona) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Tecnico del Master in Direzione delle Professioni Sanitarie - Comitato Scientifico del Master in Direzione delle Professioni Sanitarie - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Commissione AQ del Corso di Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Collegio Didattico unificato di Infermieristica, Scienze Infermieristiche ed Ostetriche e Assistenza sanitaria - Medicina e Chirurgia
Commissione didattica del Corso di Laurea in Infermieristica - Collegio Didattico unificato di Infermieristica, Scienze Infermieristiche ed Ostetriche e Assistenza sanitaria - Medicina e Chirurgia
Commissione didattica del Corso di Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Collegio Didattico unificato di Infermieristica, Scienze Infermieristiche ed Ostetriche e Assistenza sanitaria
ricercatore Consiglio del Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Psichiatria - Medicina e Chirurgia

Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi