Paolo Gaibani

foto,  1 marzo 2024
Qualifica
Professore associato
Sezioni
Microbiologia
Settore disciplinare
MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Settore di Ricerca (ERC-2024)
LS6_6 - Infectious diseases

LS6_9 - Antimicrobials, antimicrobial resistance

LS6_5 - Biology of pathogens (e.g. bacteria, viruses, parasites, fungi)

Orario di ricevimento

lunedì, Ore 12.00 - 13.00,  

Curriculum

Experienced Microbiologist with over twenty years of experience in Clinical Microbiology and Molecular Biology. Excellent skills for resolving problems and perform clinical diagnostic and research. My research focuses on the molecular and phenotypic characterization of emerging and re-emerging pathogens and development and validation of new diagnostic assays. In particular, I focused on diagnosis and molecular characterization of arboviruses (Dengue, Chikungunya, Zika, West nile virus, Toscana and Usutu viruses). Current research is focused on the characterization of multidrug resistant pathogens and molecular epidemiology of carbapenem-resistant Gram-negative bacteria. In particular, I apply different omics approaches to trace the distribution of emerging MDR bacteria, identify novel traits of resistance and define novel therapeutic schemes of treatment for infections due to MDR

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 17.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fondamenti di clinica medica in fisioterapia (2025/2026)   5    MICROBIOLOGIA
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Metodologie diagnostiche di microbiologia (2025/2026)   8    METODI E TECNICHE DI MICROBIOLOGIA CLINICA
METODI E TECNICHE DI MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2025/2026)   7  eLearning MICROBIOLOGIA CLINICA
Laurea in Infermieristica (Legnago) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2025/2026)   7    MICROBIOLOGIA CLINICA
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze biologiche (2025/2026)   7  eLearning METODI E TECNICHE DI MICROBIOLOGIA
Laurea in Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico) Scienze biomediche II (2025/2026)   6    MICROBIOLOGIA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Scienze propedeutiche alla professione medica (2025/2026)   7  eLearning TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Microbiologia - Gruppo Prof. Gaibani] (TIROCINIO DI RICERCA)
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fondamenti di clinica medica in fisioterapia (2024/2025)   5  eLearning MICROBIOLOGIA
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Metodologie diagnostiche di microbiologia (2024/2025)   8  eLearning METODI E TECNICHE DI MICROBIOLOGIA CLINICA
METODI E TECNICHE DI MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2024/2025)   7  eLearning MICROBIOLOGIA CLINICA
Laurea in Infermieristica (Legnago) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2024/2025)   7  eLearning MICROBIOLOGIA CLINICA
Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) D.M. 270/04 Promozione della salute, prevenzione dei rischi e sicurezza (2024/2025)   6  eLearning MICROBIOLOGIA CLINICA
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze biologiche (2024/2025)   7  eLearning METODI E TECNICHE DI MICROBIOLOGIA
Laurea in Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico) Scienze biomediche II (2024/2025)   6  eLearning MICROBIOLOGIA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Scienze propedeutiche alla professione medica (2024/2025)   7  eLearning TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Microbiologia - Gruppo Prof.Gaibani] (TIROCINIO DI RICERCA)

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Mirobiologia clinica Ricerca in ambito di Microbiologia clinic Caratterizzazione fenotipica e genotipica dei principali patogeni fungini in ambito clinico Nuove strategie di trattamento per patogeni fungini Caratterizzazione fenotipica e genotipica dei principali patogeni parassitari in ambito umano Caratterizzazione fenotipica e genotipica dei principali patogeni batterici in ambito clinico Caratterizzazione dei principali fattopri di virulenza e resistenza Microbiology



Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi