Giovanni Marzaro

Foto,  26 febbraio 2025
Qualifica
Professore associato
Ruolo
Professore Associato
Settore disciplinare
CHEM-07/A - Chimica farmaceutica
E-mail
giovanni|marzaro*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Per il ricevimento, inviare una mail a giovanni.marzaro@univr.it

To meet prof. Marzaro, please send an email to giovanni.marzaro@univr.it

Curriculum
  • pdf   CV_ENG   (pdf, en, 130 KB, 26/02/25)
  • pdf   CV_ITA   (pdf, it, 244 KB, 26/02/25)

Giovanni Marzaro è professore associato di chimica farmaceutica (SSD: CHEM-07/A, ex CHIM/08). Le sue competenze riguardano il disegno razionale, la sintesi chimica e la caratterizzazione strutturale di piccole molecole organiche ad attività biologica, con particolare riferimento a nuovi agenti antitumorali (inibitori di chinasi e radiofarmaci), antibatterici e farmaci per il trattamento della fibrosi cistica (modulatori di CFTR). In particolare, si occupa di: utilizzo di metodiche computazionali (docking e dinamica molecolare, studi di 3D-QSAR); messa a punto di vie sintetiche classiche e con approccio green (sintesi assistita da microonde); utilizzo di tecniche NMR sia mono che bidimensionali (COSY, TOCSY, NOESY, HMBC, HSQC). Si occupa inoltre dello sviluppo di metodi analitici per il controllo di qualità di preparazioni galeniche da utilizzare nell'ambito della farmacia ospedaliera. 

Giovanni Marzaro is associate professor in medicinal chemistry (SSD: CHEM-07/A, ex CHIM/08). His expertise includes the rational design, chemical synthesis and structural characterisation of small organic molecules with biological activity, with particular interest in new anti-cancer agents (kinase inhibitors and radiopharmaceuticals), antibacterials and drugs for the treatment of cystic fibrosis (CFTR modulators). In particular, he is an expert in: the use of computational methods (docking and molecular dynamics, 3D-QSAR studies); the development of classical and green synthetic routes (microwave-assisted synthesis); the use of both one- and two-dimensional NMR techniques (COSY, TOCSY, NOESY, HMBC, HSQC). He also delas with in the development of analytical methods for quality control of galenic preparations for use in hospital pharmacy.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 4.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea in Scienze nutraceutiche e della salute alimentare [L-29] Chimica farmaceutica per l'alimentazione (2024/2025)   15  eLearning PREPARAZIONI ESTRATTIVE E LABORATORIO (Laboratorio)
PREPARAZIONI ESTRATTIVE E LABORATORIO (Teoria)
Laurea in Scienze nutraceutiche e della salute alimentare [L-29] Chimica farmaceutica per l'alimentazione (2023/2024)   15  eLearning PREPARAZIONI ESTRATTIVE E LABORATORIO (Laboratorio)
PREPARAZIONI ESTRATTIVE E LABORATORIO (Teoria 2a parte)

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Chimica farmaceutica (Medicinal chemistry) Disegno razionale, sintesi e caratterizzazione strutturale di molecole ad attività biologica. Utilizzo di tecniche computazionali per il disegno razionale. Utilizzo di tecniche NMR per la caratterizzazione strutturale di composti di originale naturale e di sintesi Pharmacology & Pharmacy



Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi