Importanza della valutazione delle potenzialità d’abuso per nuovi farmaci neuropsichiatrici e per nuove droghe.
Scopi:
- Sviluppare, validare e trasferire un modello per la valutazione delle potenzialità d’abuso: la ‘drug discrimination’, ovvero lo studio della capacità di discriminare gli effetti interocettivi indotti da una droga.
 
Lo stimolo discriminativo indotto da una sostanza è correlato ai suoi effetti soggettivi: se questi sono comuni ad una droga, ne condivide il potenziale d’abuso.
Motivazioni del progetto:
- Expertise non diffuso a livello nazionale ed europeo;
 - Necessità di un servizio di ricerca applicata;
 - Opportunità per ricerca di base innovativa.
 
Fasi del progetto:
- Sviluppo metodologico nel ratto;
 - Validazione comportamentale;
 - Validazione farmacologica;
 - --- Transfer tecnologico ---;
 - Ricerca di potenzialità d’abuso per nuove droghe.
 
Risultati attesi al termine dei 2 anni:
- Completamento sviluppo e validazione;
 - Completamento transfer tecnologico;
 - Inizio attività di ricerca su nuove droghe.
 
Ritorno d’investimento:
- Unità industriale: traslazione in attività scalabile alla produttività R&S;
 - Unità accademica: acquisizione di know-how tecnologico.