ATTUAZIONE DEI SEGUENTI OBIETTIVI
1.	coordinamento della rete di soggetti/referenti (Prefetture, Forze di Polizia, Procure della Repubblica, U.O. di Pronti Soccorso ospedalieri e medici “di base” di tutto il territorio Veneto per valutare le iniziative già in essere e individuare nuove e/o diverse forme di coinvolgimento e intervento
2.	completamento e ampliamento della diffusione capillare del materiale informativo già preventivamente elaborato e in parte distribuito nella precedente fase dell’iniziativa (di cui al dgr 3598/08)
3.	gestione diretta (anche in qualità di docenti/relatori) dei corsi di informazione e formazione per gli operatori distribuiti per ULSS 
4.	aggiornamento (inserendo nuove strutture formatesi o rimuovendo quelle che hanno cessato e/o modificato la tipologia della propria attività) periodico del data-base delle strutture esistenti sul territorio veneto.