Sustainable Antimony Chalcogenide Thin-Film TAndem Solar Technology - ACT-FAST

Data inizio
8 gennaio 2024
Durata (mesi) 
36
Dipartimenti
Informatica
Responsabili (o referenti locali)
Romeo Alessandro

L'ambizione di ACT-FAST è quella di dimostrare per la prima volta dispositivi integrati tandem completamente a film sottile. Questo tipo di dispositivo si baserà sui materiali emergenti basati su calcogenuri di antimonio, utilizzando processi a basso costo e a basso impatto ambientale, compatibili con le tecnologie industriali consolidate. Lo sviluppo di dispositivi innovativi tandem totalmente a film sottile in ACT-FAST consentirà l'estensione di questi concetti di dispositivi a nuovi moduli solari leggeri e/o meccanicamente flessibili. L'attenzione si concentrerà su un dispositivo tandem completo di Sb2Se3 e Sb2S3 a film sottili e a quattro terminali (4T) sviluppando un processo a bassa temperatura (comprese tra 120-300 oC) per le celle superiori -top cell- (Sb2S3) ed uno a temperature più alter per le celle inferiori - bottom cell- (Sb2Se3). Questo ha come ulteriore vantaggio il fatto di rendere altamente compatibili le top cell anche con tecnologie più mature e consolidate già in una fase di diffusione industriale di massa (come CdTe, CIGS o Si), aumentando il potenziale per la futura diffusione di massa dei risultati del progetto ACT-FAST.

Enti finanziatori:

UE - Unione Europea
Finanziamento: assegnato e gestito dal Dipartimento

Partecipanti al progetto

Elisa Artegiani
Ricercatore a tempo determinato
Alessandro Romeo
Professore ordinario
Narges Torabi
Dottorando
Aree di ricerca coinvolte dal progetto
Fisica
Micro- and nano-scale materials

Attività

Strutture

Condividi