Pubblicazioni

Il disturbo neurologico motorio funzionale: un quid novi nella cultura medico legale  (2020)

Autori:
Colombari, M.; Gandolfi, M. L.; Turrina, S.; Tinazzi, M.; De Leo, D.
Titolo:
Il disturbo neurologico motorio funzionale: un quid novi nella cultura medico legale
Anno:
2020
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Referee:
Nome rivista:
RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE E DEL DIRITTO IN CAMPO SANITARIO
ISSN Rivista:
2499-2860
Numero o Fascicolo:
3
Intervallo pagine:
1419-1435
Parole chiave:
disturbo neurologico funzionale; disturbo motorio funzionale; tutela sociale; medicina legale
Breve descrizione dei contenuti:
Il disturbo motorio funzionale rappressenta una delle forme più comuni dell'ampio gruppo dei disturbi neurologici funzionali, fonte di recente e crescente interesse da parte della comunità scientifica, che ne stima un tasso di incidenza di 4-12 casi ogni 100.000 abitanti. Ad oggi non sono disponibili metodiche convalidate per differenziare il disturbo reale dal tentativo di simulazione, ed il presente lavoro rappresenta un intento divulgativo dell'esistenza della malattia e una riflessione sui possibili aspetti medico legali nell'approccio al malato funzionale
Id prodotto:
119805
Handle IRIS:
11562/1038060
ultima modifica:
4 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Colombari, M.; Gandolfi, M. L.; Turrina, S.; Tinazzi, M.; De Leo, D., Il disturbo neurologico motorio funzionale: un quid novi nella cultura medico legale «RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE E DEL DIRITTO IN CAMPO SANITARIO» , n. 32020pp. 1419-1435

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi