Pubblicazioni

La radiomica in TC: analisi texture dell’adenocarcinoma duttale del pancreas  (2022)

Autori:
Geraci, Luca; Tomaiuolo, Luisa; Bortoli, Luca; DE ROBERTIS LOMBARDI, Riccardo; Autelitano, Daniele; D'Onofrio, Mirko
Titolo:
La radiomica in TC: analisi texture dell’adenocarcinoma duttale del pancreas
Anno:
2022
Tipologia prodotto:
Contributo in atti di convegno
Tipologia ANVUR:
Contributo in Atti di convegno
Lingua:
Italiano
Titolo del Convegno:
50° congresso SIRM 2022 - Società Italiana Radiologia Medica e Interventistica
Luogo:
Roma "La Nuvola"
Periodo:
06/10/2022 - 09/10/2022
Intervallo pagine:
1-571
Parole chiave:
Radiomica, Pancreas, Analisi Texture
Breve descrizione dei contenuti:
Scopo dello studio è stato di analizzare l'analisi texture TC di pazienti affetti da Adenocarcinoma Duttale del Pancreas per valutarne la capacità di predire la presenza di metastasi
Note:
Scopo: Lo scopo dello studio è stato di analizzare l'analisi texture della tomografia computerizzata (TC) di pazienti affetti da adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC), per valutarne la capacità nel predire la presenza di metastasi. Materiale e metodi: Sono stati arruolati retrospettivamente 321 pazienti con diagnosi anatomopatologica di PDAC che rispettassero i criteri di inclusione imposti, tra questi avere un esame TC con protocollo di acquisizione standardizzato disponibile sia in fase arteriosa che venosa. Ad un radiologo esperto è stato richiesto di compilare in cieco, una scheda qualitativa che decretasse la presenza o assenza di metastasi per ogni TC; lo stesso ha poi disegnato manualmente tre regions of interest (ROI) per lesione in ogni fase disponibile, per poi eseguirne l’analisi texture mediante il software LIFEx. I parametri ottenuti dall’analisi texture sono poi stati confrontati con le schede qualitative; l’analisi statistica dei dati è stata condotta mediante IBM SPSS. Risultati: Numerosi parametri texture hanno mostrato differenze statisticamente significative. I valori di HU_min e HU_mean sono risultati minori nel gruppo dei pazienti metastatici. Sono state riscontrate differenze significative con p<0,05: in 9 parametri di primo ordine (4 arteriosi e 5 venosi), in 3 parametri del gruppo GLCM in fase venosa, in 12 parametri del gruppo delle GLRLM (5 arteriosi e 7 venosi), in 6 parametri delle NGLDM (3 arteriosi e 3 venosi) e in 9 parametri delle GLZLM (4 arteriosi e 5 venosi). Conclusioni: L’analisi texture dei pazienti affetti da PDAC ha mostrato importanti differenze nel gruppo metastatico rispetto al gruppo non metatatico. Quanto ottenuto potrebbe rappresentare un futuro impiego della radiomica nel predire il peggioramento prognostico del tumore pancreatico.
Pagina Web:
https://areasoci.sirm.org/pdf/congresso/1163/programma.pdf?t=1649673787&_ga=2.122448974.414146916.1665334780-1325119737.1632954517
Id prodotto:
129786
Handle IRIS:
11562/1075626
ultima modifica:
23 febbraio 2023
Citazione bibliografica:
Geraci, Luca; Tomaiuolo, Luisa; Bortoli, Luca; DE ROBERTIS LOMBARDI, Riccardo; Autelitano, Daniele; D'Onofrio, Mirko, La radiomica in TC: analisi texture dell’adenocarcinoma duttale del pancreas  in Volume dei Riassunti - 50° Congresso NazionaleAtti di "50° congresso SIRM 2022 - Società Italiana Radiologia Medica e Interventistica" , Roma "La Nuvola" , 06/10/2022 - 09/10/2022 , 2022pp. 1-571

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi