Pubblicazioni

Ablazione a radiofrequenza dell'epatocarcinoma: l'uso della texture analysis dell'area ablata per predire la recidiva  (2022)

Autori:
Autelitano, Daniele; Geraci, Luca; Tomaiuolo, Luisa; Todesco, Marco; Carli, Alice; D'Onofrio, Mirko
Titolo:
Ablazione a radiofrequenza dell'epatocarcinoma: l'uso della texture analysis dell'area ablata per predire la recidiva
Anno:
2022
Tipologia prodotto:
Contributo in atti di convegno
Tipologia ANVUR:
Contributo in Atti di convegno
Lingua:
Italiano
Titolo del Convegno:
50° congresso SIRM 2022 - Società Italiana Radiologia Medica e Interventistica
Luogo:
Roma "La Nuvola"
Periodo:
06/10/2022 - 09/10/2022
Intervallo pagine:
1-571
Parole chiave:
Ablazione percutanea, HCC, Texture analysis, predizione metastasi
Breve descrizione dei contenuti:
Valutare il ruolo della texture analysis nella valutazione del rischio di recidiva locale dopo radioablazione di HCC.
Note:
Scopo Valutare il ruolo della texture analysis nella valutazione del rischio di recidiva locale dopo radioablazione di HCC. Materiale e metodi Sono stati arruolati retrospettivamente tra gennaio 2015 e dicembre 2018 pazienti trattati con ablazione epatica percutanea. La texture analysis è stata eseguita su immagini TC acquisite 1- 2 mesi dopo la procedura sia sul core sia sui bordi dell'area di ablazione. I pazienti sono stati raggruppati in base all'insorgenza della recidiva locale al follow-up (persistenza, non recidiva, recidiva a breve o lungo termine). Risultati 263 HCC sono stati trattati in 200 pazienti; 98 pazienti (72±9 anni) soddisfacevano i criteri di inclusione per un totale di 151 HCC considerati indipendentemente. 68 HCC non hanno riportato recidive di malattia, 32 persistenza di malattia, 19 recidive a breve termine e 32 a lungo termine. Il follow-up mediano è stato di 121 giorni. VenSkewness (HR 6.07, 1.29-28.6, p=.02) e VenKurtosis (HR 2.27, 1.23-4.21, p=.01) del core di ablazione erano predittivi di recidiva a breve termine. VenHUmean (HR 0.30, 0.11-0.81, p=.02) e VenGLRLM_HGRE (HR 1.06, 1.01-1.11, p=.02) del core erano predittori indipendenti di recidiva del tumore. ArtEntropy ai bordi prediceva il rischio di recidiva (HR 3.15, 1.05-9.42, p=.04) e valori superiori a 3.71 riportavano un aumento dell'incidenza di recidiva (p=.05). ArtHUstd (HR 1.14, 1.04-1.24, p=.01), LateHUmean (HR 8.69, 1.11-68.23, p=.04), LateGLRLM_HGRE (HR 0.9, 0.82-0.99, p=.03), LateGLZLM_HGZE (HR 1.01, 1.00-1.02, p<.01) e LateGLZLM_SZHGE (HR 0.99, 0.99-1.00, p=.02) del bordo erano predittori indipendenti del rischio di recidiva locale. Conclusioni La texture analysis su immagini TC dell'area di ablazione eseguita a 1-2 mesi di follow-up consente di predire il rischio di recidiva locale dell'HCC trattato mediante radioablazione.
Pagina Web:
https://areasoci.sirm.org/pdf/congresso/1163/programma.pdf?t=1649673787&_ga=2.122448974.414146916.1665334780-1325119737.1632954517
Id prodotto:
129904
Handle IRIS:
11562/1076211
ultima modifica:
23 febbraio 2023
Citazione bibliografica:
Autelitano, Daniele; Geraci, Luca; Tomaiuolo, Luisa; Todesco, Marco; Carli, Alice; D'Onofrio, Mirko, Ablazione a radiofrequenza dell'epatocarcinoma: l'uso della texture analysis dell'area ablata per predire la recidiva  in Volume dei Riassunti - 50° Congresso NazionaleAtti di "50° congresso SIRM 2022 - Società Italiana Radiologia Medica e Interventistica" , Roma "La Nuvola" , 06/10/2022 - 09/10/2022 , 2022pp. 1-571

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi