Pubblicazioni

IDONEITÀ ALLA MANSIONE SPECIFICA IN STUDENTI DELLE PROFESSIONI SANITARIE TRA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA E DIRITTO ALLO STUDIO  (2024)

Autori:
Monaco, M. G. L.; Carrozzo, A. S.; Carta, A.; Porru, S.
Titolo:
IDONEITÀ ALLA MANSIONE SPECIFICA IN STUDENTI DELLE PROFESSIONI SANITARIE TRA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA E DIRITTO ALLO STUDIO
Anno:
2024
Tipologia prodotto:
Poster
Tipologia ANVUR:
Poster
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Nome rivista:
GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
ISSN Rivista:
1592-7830
N° Volume:
XLVI
Numero o Fascicolo:
UNICO
Titolo del Convegno:
Nuovi orizzonti della Medicina del Lavoro tra tecnologia avanzata e ricerca traslazionale
Luogo:
San Vincenzo (LI), Garden Toscana Resort
Periodo:
25-27 Settembre 2024
Editore:
PI-ME Tipografia Editrice:via Vigentina 136, I 27100 Pavia Italy:011 39 0382 572169, EMAIL: marcello.imbriani@fsm.it, Fax: 011 39 0382 572102
Casa editrice:
PI-ME Tipografia Editrice:via Vigentina 136, I 27100 Pavia Italy:011 39 0382 572169, EMAIL: marcello.imbriani@fsm.it, Fax: 011 39 0382 572102
Intervallo pagine:
235-236
Parole chiave:
DISABILITà, SALUTE E SICUREZZA, DIRITTO ALLO STUDIO
Breve descrizione dei contenuti:
Introduzione. Il diritto allo studio è sancito dalla Costituzione e deve essere garantito senza discriminazioni e su una base di uguaglianza di opportunità. In alcuni casi, come ad esempio quello dei corsi di laurea abilitanti/professionalizzanti di area medica e sanitaria, possono emergere molteplici criticità legate alla necessità di un bilanciamento equo e coerente tra il diritto all’istruzione accademica e, dall’altro, la necessità di tutelare salute e sicurezza dello studente, che può essere anche portatore di disabilità, equiparato ad un lavoratore ai sensi della normativa vigente. Sono a carico delle Università gli adempimenti previsti, tra gli altri, per la valutazione dei rischi, la sorveglianza sanitaria, l’informazione e la formazione. A tale proposito, la figura del disability manager può essere un utile riferimento in tale contesto.
Id prodotto:
141545
Handle IRIS:
11562/1140968
ultima modifica:
9 ottobre 2024
Citazione bibliografica:
Monaco, M. G. L.; Carrozzo, A. S.; Carta, A.; Porru, S., IDONEITÀ ALLA MANSIONE SPECIFICA IN STUDENTI DELLE PROFESSIONI SANITARIE TRA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA E DIRITTO ALLO STUDIO in «GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA» vol. XLVI n. UNICO PI-ME Tipografia Editrice:via Vigentina 136, I 27100 Pavia Italy:011 39 0382 572169, EMAIL: marcello.imbriani@fsm.it, Fax: 011 39 0382 572102  in Nuovi orizzonti della Medicina del Lavoro tra tecnologia avanzata e ricerca traslazionalePI-ME Tipografia Editrice:via Vigentina 136, I 27100 Pavia Italy:011 39 0382 572169, EMAIL: marcello.imbriani@fsm.it, Fax: 011 39 0382 572102Atti di "Nuovi orizzonti della Medicina del Lavoro tra tecnologia avanzata e ricerca traslazionale" , San Vincenzo (LI), Garden Toscana Resort , 25-27 Settembre 2024 , 2024pp. 235-236

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi