- Autori:
-
Ambrosi, Elisa; Portoghese, I.; Galletta, M.; Marchetti, Pierpaolo; Battistelli, A.; Saiani, Luisa
- Titolo:
-
Comprendere l’intenzione di lasciare l’ospedale degli infermieri italiani con esperienza lavorativa inferiore o uguale a 3 anni: uno studio esplorativo
- Anno:
-
2011
- Tipologia prodotto:
-
Articolo in Rivista
- Tipologia ANVUR:
- Articolo su rivista
- Lingua:
-
Italiano
- Formato:
-
A Stampa
- Referee:
-
Sì
- Nome rivista:
- ASSISTENZA INFERMIERISTICA E RICERCA
- ISSN Rivista:
- 2038-1778
- N° Volume:
-
30
- Numero o Fascicolo:
-
3
- Intervallo pagine:
-
126-134
- Parole chiave:
-
intenzione di lasciare; giovani infermieri; soddisfazione lavorativa; commitment organizzativo
- Breve descrizione dei contenuti:
- Introduzione. La ritenzione degli infermieri è una sfida per i Dirigenti e i Coordinatori infermieristici e gli infermieri all’inizio della carriera professionale e lavorativa rappresentano un gruppo particolarmente instabile, infatti l'anzianità di servizio è inversamente correlata con la probabilità di turnover. Comprendere le ragioni per cui dichiarano di voler lasciare l’ospedale in cui sono inseriti è essenziale per poterli trattenere.
Obiettivo. Esplorare i fattori che influenzano l'intenzione di turnover dall'ospedale degli infermieri con anzianità lavorativa ≤3 anni. In particolare analizzare la relazione tra intenzione a lasciare e soddisfazione lavorativa, senso di appartenenza all’organizzazione, coinvolgimento lavorativo, percezione di competenza professionale e di supporto da parte dell'organizzazione.
Metodo. È stato somministrato a tutti gli infermieri di 3 ospedali del Nord Italia un questionario che indagava la loro percezione rispetto alla soddisfazione lavorativa, al senso di appartenenza all’organizzazione, al coinvolgimento lavorativo, alla competenza professionale e al supporto da parte dell'organizzazione secondo una scala di disaccordo/accordo da 1 a 5.
Risultati. Il 34.4% degli infermieri con anzianità lavorativa ≤ 3 anni ha intenzione di lasciare l’ospedale entro 1 anno, il 43.8% di questi ha già inoltrato domanda di trasferimento (ad un altro ospedale).Gli infermieri che hanno intenzione di lasciare sono prevalentemente maschi, con un contratto a tempo indeterminato ed abitano ad una distanza maggiore di 30 km dalla sede lavorativa. Inoltre sono meno soddisfatti per il lavoro, il rapporto con i colleghi, il Coordinatore e il personale medico, si percepiscono meno competenti, meno legati al proprio reparto e meno supportati dall’organizzazione.
Conclusioni. Lo studio indica il bisogno di migliorare la soddisfazione lavorativa e il senso di attaccamento al reparto dei giovani infermieri per trattenerli nell’ospedale.
- Pagina Web:
-
www.air-online.it
- Id prodotto:
-
65502
- Handle IRIS:
-
11562/389065
- depositato il:
-
13 febbraio 2012
- ultima modifica:
-
17 novembre 2022
- Citazione bibliografica:
-
Ambrosi, Elisa; Portoghese, I.; Galletta, M.; Marchetti, Pierpaolo; Battistelli, A.; Saiani, Luisa,
Comprendere l’intenzione di lasciare l’ospedale degli infermieri italiani con esperienza lavorativa inferiore o uguale a 3 anni: uno studio esplorativo
«ASSISTENZA INFERMIERISTICA E RICERCA»
, vol.
30
, n.
3
,
2011
,
pp. 126-134
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo