Malattie Infettive

La Sezione di Malattie Infettive è una struttura universitaria ed ospedaliera che svolge attività clinica, didattica e di ricerca.

Attività clinica: si articola sui due nosocomi di cui è costituita l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona. Presso il polo di Borgo Roma si concentrano le attività ambulatoriali e di Day Hospital prevalentemente rivolte alla diagnosi e cura dell’infezione da HIV/AIDS, epatiti virali e tubercolosi, nonché il centro anti-rabbico. Nel medesimo polo si trova il reparto di degenza ed è attivo un servizio di consulenza di malattie infettive destinato a tutti gli altri reparti/ambulatori/day hospital. Presso il polo di Borgo Trento sono attivi gli ambulatori per la cura delle osteomieliti/spondilodisciti, delle infezioni secondarie a trapianto di organo solido e per la diagnosi e cura delle infezioni materno-infantili, nonché un servizio di consulenza di malattie infettive destinato a tutti i reparti/ambulatori/day hospital attivi presso questo nosocomio. Fa capo alla sezione di Malattie Infettive anche l’Osservatorio Epidemiologico.

Attività didattica: è rivolta sia agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia che ad altri corsi triennali quali quello delle Professioni Sanitarie Infermieristiche ed Ostetriche (polo di Verona, Vicenza e Legnago). Presso la Sezione di Malattie Infettive è inoltre attiva la Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e l’insegnamento di malattie infettive è parte integrante della attività formativa di numerose altre scuole di specialità attive presso l’Università di Verona.  L’attività didattica è presente anche nella Scuola di Dottorato in Scienze della Vita e della Salute, corso di Dottorato in Scienze Applicate della Vita e della Salute.

Attività di ricerca: definizione epidemiologica delle infezioni sostenute da germi Gram negativi multi-antibiotico resistenti (con particolare riferimento ai produttori di carbapenemasi); epidemiologia delle infezioni da Candida spp.; Aspergillosi polmonare cronica; terapia dell’infezione da HIV; immunologia e terapia della tubercolosi; validazione di test diagnostici per l’infezione da HIV, sifilide e altre malattie sessualmente trasmesse.

Per ulteriori informazioni sulle attività del gruppo di ricerca di Malattie Infettive, visitare https://www.id-care.net/
Per informazioni sui progetti di ricerca, visitare https://www.id-care.net/projects

Responsabile
Evelina Tacconelli
Sede
P.le L.A. Scuro, 10
Documenti

Arieti  Fabiana
Assegnista
Armellini  Maddalena
Specializzando
Auerbach  Nina
Specializzando
Azzini  Anna Maria
Ricercatore
Bertoldi  Marco
Specializzando
Bonato  Lucia
Specializzando
Carrara  Elena
Ricercatore a tempo determinato
Castelli  Alessandro
Specializzando
Conti  Michela
Ricercatore
Cordioli  Maddalena
Incaricato alla ricerca
Curro'  Ilaria
Tecnico-Amministrativo
Cutone  Carmine
Specializzando
Dalla Vecchia  Ilaria
Specializzando
Davis  Ruth Joanna
Tecnico-Amministrativo
De Luca  Giulia
Specializzando
De Nardo  Pasquale
Incaricato alla ricerca
De Rui  Maria Elena
Specializzando
Erbogasto  Anna
Specializzando
Fasan  Daniele
Specializzando
Galia  Liliana
Assegnista
Gibbin  Enrico
Specializzando
Gorska  Anna
Assegnista
Lattanzi  Federico
Specializzando
Maccarrone  Gaia
Assegnista
Meroi  Marco
Specializzando
Mirandola  Alessia
Tecnico-Amministrativo
Mongardi  Maria
Assegnista
Morra  Matteo
Specializzando
Musmeci  Angela
Tecnico-Amministrativo
Perlini  Chiara
Specializzando
Righi  Elda
Professore associato
Rocchi  Matilde
Specializzando
Sciammarella  Concetta
Tecnico-Amministrativo
Tacconelli  Evelina
Professore ordinario
Tebon  Maela
Assegnista
Visentin  Alessandro
Specializzando
Vitali  Stefania
Tecnico-Amministrativo
Aree di ricerca
Nome Descrizione
Infectious Diseases

Progetti
Titolo Responsabili Fonte finanziamento Data inizio Durata (mesi) 
ABOUT-MDRO Evelina Tacconelli 01/06/18 36
AMR in RSA Evelina Tacconelli 01/05/18 24
ARCH NET Evelina Tacconelli null 01/04/19 12
BIOSTEPS Anna Maria Azzini AIFA - Associazione Italiana del Farmaco 01/12/19 12
CARATTERIZZAZIONE ED INCIDENZA DELLA PATOLOGIA OSSEA IN PAZIENTI AFFETTI DA HIV ED EPATOPATIA CRONICA. Luca Giuseppe Dalle Carbonare 01/01/11 36
COACH - Consensus group on antimicrobial surveillance to drive stewardship - Sub project of COMBACTE MAGNET Evelina Tacconelli Commissione Europea 01/01/15 0
COHERENCE - COmbination tHErapy to treat sepsis due to carbapenem-Resistant bacteria in adult and paediatric population: EvideNCE and common practice. Evelina Tacconelli null 27/07/18 18
COMBACTE MAGNET - Combatting bacterial resistance in Europe – Molecules against Gram-negative infections Evelina Tacconelli Commissione Europea 01/01/15 84
COMBACTE-NET-EXPECT Evelina Tacconelli 01/01/19 30
CONNECT - Increasing communication, awareness and data sharing in a global approach against resistance Evelina Tacconelli, Alessia Savoldi 01/01/19 18
Depistaggio volontario di HIV e prevenzione della trasmissione materno-fetale del virus HIV con nevirapina in un ospedale rurale del Burundi Ercole Concia Azienda Ospedaliera di Verona - Regione Veneto, ISS Istituto Superiore di Sanità 30/09/04 24
DURATION - Evidence-based review on the duration of antibiotic therapy for sensitive and resistant bacterial infections Evelina Tacconelli 23/11/18 12
ECRAID Base - European Clinical Research Alliance on Infectious Diseases (ECRAID-Base) Evelina Tacconelli Commissione Europea 01/03/21 60
EPI NET - The Epidemiology Network - Sub project of COMBACTE MAGNET Evelina Tacconelli Commissione Europea 01/01/15 72
EU RESPONSE - EUropean RESearch and Preparedness netwOrk for pandemics and emerging iNfectious diseaSEs Fulvia Mazzaferri, Evelina Tacconelli, Elda Righi Commissione Europea 01/07/20 60
MANTICO - Studio clinico adattativo, randomizzato, controllato con placebo, sull'uso di anticorpi monoclonali nei pazienti affetti da forma lieve-moderata di Covid-19 Evelina Tacconelli AIFA - Associazione Italiana del Farmaco 01/06/21 12
ORCHESTRA - Connecting European Cohort to Increase Common and Effective Response to SARS-CoV-2 Pandemic. Evelina Tacconelli Commissione Europea 01/12/20 36
SAVE - Stewardship Antibiotica Verona Evelina Tacconelli Ministero della Pubblica Istruzione 01/04/18 32
STI-POCT - For the data management procedures and data analysis of the POCT Project on Clinic-based evaluations Massimo Mirandola, Evelina Tacconelli WHO 19/01/18 23
VALUE-DX - The value of diagnostics to combat antimicrobial resistance by optimising antibiotic use. Evelina Tacconelli null 01/04/19 48

Attività

Strutture

Condividi