24 giugno 2025: Convegno monotematico del GdL Farmacovigilanza, Farmacoepidemiologia, Farmacoeconomia & Real World Evidence della Società Italiana di Farmacologia - Come ottimizzare le (poli)terapie farmacologiche: dalla personalizzazione delle cure tramite farmacogenetica e farmacocinetica alle attività di farmacovigilanza e medication review/deprescribing
25 giugno 2025: Workshop “Medication review e deprescribing come strategia di ottimizzazione delle polifarmacoterapie”
Siamo lieti di invitarvi, a nome del prof. Gianluca Trifirò, al Convegno organizzato dal Gruppo di Lavoro in Farmacovigilanza, Farmacoepidemiologia, Farmacoeconomia & Real World Evidence (3F & RWE) della Società Italiana di Farmacologia.
L'ottimizzazione delle terapie farmacologiche rappresenta uno degli obiettivi più complessi e rilevanti della pratica clinica contemporanea, specialmente in contesti caratterizzati dalla politerapia. Per garantire l’efficacia e la sicurezza delle terapie farmacologiche, l’approccio richiesto in queste situazioni prevede personalizzazione, integrazione e collaborazione tra più figure quali il farmacologo clinico e il farmacista ospedaliero, i clinici ospedalieri, i medici di medicina generale ed altri operatori sanitari. Il confronto multidisciplinare ha l'obiettivo finale di migliorare la qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti, tra l’altro ottimizzando i costi sanitari.
Le strategie utilizzate possono basarsi su attività di farmacovigilanza e di medication review e deprescribing, oltre che su therapeutic drug monitoring e analisi farmacogenetiche in specifiche situazioni.
Il convegno si propone di esplorare tali strategie offrendo un'occasione di aggiornamento e confronto tra illustri esperti del settore provenienti dal mondo accademico e da strutture sanitarie locali e/o regionali.
Si comunica inoltre la possibilità per i giovani ricercatori di età inferiore a 38 anni (non necessariamente soci SIF) di invio di un abstract che potrà essere selezionato come comunicazione orale o poster.
Programma completo, indicazioni per la registrazione all’evento e per l’invio di abstract nella locandina e sul sito https://bit.ly/verona-24-25-giugno
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********