Fondazione Nadia Valsecchi a sostegno della ricerca e dei pazienti affetti da tumore al pancreas

Fondazione Nadia Valsecchi a sostegno della ricerca e dei pazienti affetti da tumore al pancreas
  from 10/2/18 to 10/6/18
La Fondazione Nadia Valsecchi, nata nel 2015 per sostenere la ricerca scientifica sul tumore al pancreas e per assistere i pazienti affetti da questa malattia, ha deciso di destinare un finanziamento al dipartimento di Diangostica e Sanità pubblica, in particolare per il laboratorio di Vincenzo Corbo, ricercatore in ateneo, per supportare un progetto di ricerca sullo studio dei meccanismi coinvolti nel processo di metastatizzazione del cancro del pancreas.

Al fine di identificare strategie di intervento per bloccare la disseminazione metastatica della malattia, il laboratorio veronese ha scelto un approccio che mette insieme due anime spesso distanti della ricerca biomedica, e cioè quella bioinformatica e quella puramente sperimentale. In particolare, il laboratorio intende sfruttare le capacità di analisi bioinformatiche di identificare geni candidati che saranno poi studiati nel dettaglio mediante nuovi modelli di cancro del pancreas, gli organoidi. Il supporto della Fondazione Valsecchi servirà a sostenere una borsa di ricerca per Pietro Delfino, biologo computazionale che collabora con il dipartimento.

La consegna avverà sabato 6 ottobre nel corso della “Notte Viola” a Palazzolo Sull’Oglio, Brescia, organizzata per l’erogazione dei fondi 2018.
 
La Fondazione Nadia Valsecchi, operativa sul territorio nazionale dal 2015, ha gia’ finanziato vari progetti e ha contribuito a diverse pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. Attraverso la partecipazione a  congressi e attivita’ di raccolta fondi, la Fondazione ha contribuito a creare consapevolezza sul tumore al pancreas nel territorio nazionale. Ad oggi la Fondazione Nadia Valsecchi ha distribuito fondi per piu’ di 120,000 euro, 60,000 dei quali sosterranno i progetti finanziati nel 2018.
Il tumore al pancreas colpisce circa 13,700 persone ogni anno in Italia, ed ha un’elevata mortalità: a cinque anni dalla scoperta della malattia sopravvive circa il 7-8% dei pazienti. Per questi motivi, sostenere la ricerca e aiutare i pazienti rimangono le priorita’ della Fondazione Valsecchi.

Per maggiori informazioni visitate il sito: www.pancreas-anv.org o scrivete a fondazionevalsecchi@gmail.com
 
 

Organisation

Department facilities

Share