Applied Research Methodology - Metodologia della ricerca infermieristica e ostetrica (2005/2006)

Course not running

Course code
4S01895
Name of lecturer
Paola Di Giulio
Number of ECTS credits allocated
2
Academic sector
MED/45 - NURSING
Language of instruction
Italian
Period
1st year 1st semester lesson dal Oct 10, 2005 al Jan 30, 2006.

To show the organization of the course that includes this module, follow this link * Course organization

Lesson timetable

1st year 1st semester lesson

To view lesson hours, consult* click in order to view the timetable here  

Learning outcomes

• interpretare correttamente il significato delle misure epidemiologiche e statistiche
• riconoscere le caratteristiche dei diversi disegni di ricerca quantitativa
• valutare criticamente un articolo di ricerca (sperimentale, epidemiologica) ,
• esercitarsi ad interpretare i risultati per applicare le prove di efficacia alla propria pratica
• conoscere gli elementi di base per scrivere un protocollo di ricerca

Syllabus

1. Introduzione alla Ricerca, problemi e ipotesi di ricerca (cap.3- 9)
2. Disegni di ricerca sperimentali e quasi sperimentali (analisi critica di uno studio clinico randomizzato controllato in doppio cieco sull’efficacia dei trattamenti delle lesioni da decubito) . Approfondimento delle caratteristiche di uno studio sperimentale, dei concetti di confondimento, randomizzazione, campionamento, controllo, cecità, follow up, aspetti etici, errore tipo I e tipo II, probabilità e significatività statistica e clinica.
Differenza con gli studi quasi sperimentali . ( cap. 10 – 12 – )
3. Studi Osservazionali
studi descrittivi ecologici e trasversali o di prevalenza.
studi analitici : longitudinali o studi di coorte, studi caso controllo
disegni di studi osservazionali : (coorte, caso controllo, trasversali)
Analisi di uno studio pre-post “Impatto di una strategia di prevenzione per gli accessi vascolari sulle infezioni acquisite in una unità di terapia intensiva “ con particolare approfondimento dei concetti di densità di incidenza, potenza del campione, significatività statistica e clinica, intenzione di trattamento, rischio relativo e rischio attribuibile, generalizzabilità dei risultati e trasferibilità alla pratica infermieristica
(sperimentale, pre-post, trasversale, caso controllo e metanalisi)
(cap.11 –-18)
4. Studi Descrittivi
Analisi critica dello studio EOLO (End of Life in Ospedale ) con particolare approfondimento di: modalità stesura di un protocollo, concetto di multicentricità, campionamento stratificato, rappresentatività del campione.

5. Elementi di un protocollo di ricerca

6. Meta-analisi . obiettivi e caratteristiche , con particolare approfondimento dei criteri di selezione degli studi, dei bias di pubblicazione, della domanda (PIO).
Esercizio di lettura di una meta- analisi “Le misure di controllo degli acari domestici nel trattamento dell’asma”, interpretazione di una presentazione grafica dei risultati.

Assessment methods and criteria

Prova scritta.

Teaching aids

Documents

Studying

Share