Cristiano Chiamulera

chiamulera,  9 dicembre 2024
Qualifica
Professore ordinario
Ruolo
Professore
Sezioni
Farmacologia
Settore disciplinare
BIOS-11/A - Farmacologia
Settore di Ricerca (ERC-2024)
LS5_8 - Neural basis of behaviour (e.g. sleep, consciousness, addiction)

LS5_9 - Neural basis of cognition (e.g. learning, memory, attention, emotions, speech)

LS5_12 - Mental disorders

Settore di Ricerca (ERC)
LS5_3 - Neurochemistry and neuropharmacology

Ufficio
Palazzina Medicina Legale - Farmacologia - CIRSAL,  Piano 1,  Stanza 
Telefono
+39 045 8027277
E-mail
cristiano|chiamulera*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

 Il docente riceve ogni venerdì dalle 9:00 alle 10:00 preso il suo studio (Palazzina di Medicina Legale/Farmacologia, Sez. Farmacologia, piano 1, Policlinico GB Rossi). 

Curriculum

Cristiano Chiamulera è Professore Ordinario di Farmacologia. E’ Presidente del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia. In ambito di ricerca è responsabile del laboratorio di NeuroPsicofarmacologia (NeuroPsiLab) presso il Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica. Per l'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona ricopre il ruolo di Direttore della Unità Operativa di Farmacologia.
In passato è stato Presidente del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia, e del Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico. Attualmente e in passato ha diretto Corsi Post-lauream, ed è stato Coordinatore del Corso di Dottorato in Biomedicina Traslazionale.
I suoi interessi di ricerca sono nella farmacologia e nelle neuroscienze dei disturbi neuropsichiatrici, in particolare della tossicodipendenza. La sua formazione scientifica sviluppata - sia nel settore industriale (1986-2002) sia nel mondo accademico (2003-oggi) - va dalla ricerca di base alla clinica e all'applicazione in sanità e prevenzione. I suoi lavori sono stati pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed (tra cui Science, Nature Neuroscience, Neuron), e presentato in più di 200 presentazioni orali invitati e conferenze. Attualmente i suoi interessi di ricerca sono sull'interazione tra farmaci, salute e ambiente (naturale e costruito), come espressa dal concetto Ecocebo.
In qualità di Presidente della Society for Research on Nicotine and Tobacco (SRNT), ha fondato il chapter europeo (2010). Dal 2013 al 2018 è stato General Secretary della European Behavioural Pharmacology Society (EBPS). E' stato membro del Comitato di Farmacologia Clinica della Società Italiana di Farmacologia (SIF). Siede in diversi comitati tecnico-scientifici ed etici per la ricerca, ed è stato membro del Consiglio d'Amministrazione dell’Ateneo veronese.
 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 133.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Dottorato in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche, e Scienze del Movimento Circuits, translational models and main classes of drugs used in the treatment of psychological or mental disorders (2025/2026)   1,5    0,5 
Laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Medicina e chirurgia (sede amministrativa Trento) Farmacologia (2024/2025)   9    FARMACOLOGIA GENERALE E SPECIALE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Farmacologia (2024/2025)   9  eLearning 4,5  FARMACOLOGIA GENERALE E SPECIALE
Master in Cure Palliative Principi di Farmacologia (2024/2025)   2  eLearning (MECCANISMO D'AZIONE E TOLLERABILITA'. FARMACI IN CP)
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze farmacologiche (2024/2025)   4  eLearning FARMACOTOSSICOLOGIA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Farmacologia (2023/2024)   9  eLearning 4,5  FARMACOLOGIA GENERALE E SPECIALE
Laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Medicina e chirurgia (sede amministrativa Trento) Farmacologia (2023/2024)   9    5,8  FARMACOLOGIA GENERALE E SPECIALE
Scuola di Specializzazione in Farmacologia e Tossicologia Clinica (D.I. 68/2015) Farmacologia 2 (2023/2024)   50    0,25  DIDATTICA FRONTALE (Farmacologia traslazionale 2)
Scuola di Specializzazione in Farmacologia e Tossicologia Clinica (D.I. 68/2015) Farmacologia 3 (2023/2024)   53    0,5  DIDATTICA FRONTALE (Medicina digitale)
Scuola di Specializzazione in Farmacologia e Tossicologia Clinica (D.I. 68/2015) Farmacologia (base) (2023/2024)   1  eLearning 0,25  (CHIAMULERA Farmacologia traslazionale)
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze farmacologiche (2023/2024)   4  eLearning FARMACOTOSSICOLOGIA
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici (2022/2023)   6  eLearning FARMACOLOGIA CLINICA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Farmacologia (2022/2023)   9  eLearning 4,5  FARMACOLOGIA GENERALE E SPECIALE
Scuola di Specializzazione in Farmacologia e Tossicologia Clinica (D.I. 68/2015) Farmacologia 2 (2022/2023)   50  eLearning 0,25  DIDATTICA FRONTALE (CHIAMULERA 2)
Scuola di Specializzazione in Farmacologia e Tossicologia Clinica (D.I. 68/2015) Farmacologia (base) (2022/2023)   1  eLearning 0,25  (CHIAMULERA Farmacologia traslazionale)
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Fisiopatologia applicata all'infermieristica (2022/2023)   8  eLearning FARMACOLOGIA GENERALE
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze farmacologiche (2022/2023)   4  eLearning FARMACOTOSSICOLOGIA
Scuola di Specializzazione in Nefrologia (D.I. 68/2015) Altre attivita' 2 (2021/2022)   2    0,5  (Farmacologia - Chiamulera)
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici (2021/2022)   6  eLearning FARMACOLOGIA CLINICA
Scuola di Specializzazione in Statistica Sanitaria e Biometria (accesso riservato ai "non medici" - D.I. 716/2016) Farmacoepidemiologia (2021/2022)   1    0,25  (CHIAMULERA 1)
Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell'Esercizio Fisico (D.I. 68/2015) Farmacologia (2021/2022)   1   
Scuola di Specializzazione in Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore (D.I. 68/2015) Farmacologia (2021/2022)   1  eLearning 0,25  (Chiamulera)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Farmacologia (2021/2022)   9  eLearning 4,5  FARMACOLOGIA GENERALE E SPECIALE
Scuola di Specializzazione in Farmacologia e Tossicologia Clinica (D.I. 68/2015) Farmacologia (base) (2021/2022)   1    0,25  (Farmacologia traslazionale)
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Fisiopatologia applicata all'infermieristica (2021/2022)   9  eLearning FARMACOLOGIA GENERALE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Medicina interna (2021/2022)   11  eLearning 1,5  DIDATTICA PRATICA MEDICINA DI FAMIGLIA E TUTORIAL PROBLEM SOLVING [Gruppo Prof. Chiamulera] (Tutorial Problem Solving)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2021/2022)   22  eLearning DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Prof. Chiamulera] (Tutorial PBL)
Master in Farmacovigilanza, farmacoepidemiologia, farmacoeconomia e real world evidence Ricerca e sviluppo di un farmaco (2021/2022)   2     
Master in Farmacovigilanza, farmacoepidemiologia, farmacoeconomia e real world evidence Salute, medicina e terapie digitali (2021/2022)   1     
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze farmacologiche (2021/2022)   4  eLearning FARMACOTOSSICOLOGIA
Scuola di Specializzazione in Nefrologia (D.I. 68/2015) Altre attivita' 2 (2020/2021)   2    0,5  (Farmacologia - Chiamulera)
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Farmacologia (2020/2021)   7  eLearning
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Farmacologia (2020/2021)   9  eLearning 4,5  FARMACOLOGIA GENERALE E SPECIALE
Scuola di Specializzazione in Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore (D.I. 68/2015) Farmacologia (2020/2021)   1  eLearning 0,25 
Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell'Esercizio Fisico (D.I. 68/2015) Farmacologia (2020/2021)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Medicina interna (2020/2021)   11  eLearning 1,5  DIDATTICA PRATICA MEDICINA DI FAMIGLIA E TUTORIAL PROBLEM SOLVING [Gruppo Prof. Chiamulera] (Tutorial Problem Solving)
1,5  DIDATTICA PRATICA MEDICINA DI FAMIGLIA E TUTORIAL PROBLEM SOLVING [Gruppo Prof. Chiamulera] (Tutorial Decision Making)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2020/2021)   22  eLearning DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Prof. Chiamulera] (Tutorial PBL)
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze farmacologiche (2020/2021)   4  eLearning FARMACOTOSSICOLOGIA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Scienze propedeutiche alla professione medica (2020/2021)   7  eLearning TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Farmacologia - Gruppo Prof. Chiamulera] (TIROCINIO DI RICERCA)
Scuola di Specializzazione in Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore (D.I. 68/2015) Farmacologia (2019/2020)   1  eLearning 0,25  (Farmacologia 1 - Chiamulera e Trifirò)
Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell'Esercizio Fisico (D.I. 68/2015) Farmacologia (2019/2020)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Farmacologia (2019/2020)   7  eLearning
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Farmacologia e cardiologia applicate all' attivita' motoria (2019/2020)   9  eLearning FARMACOLOGIA DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Medicina interna (2019/2020)   11  eLearning DIDATTICA PRATICA MEDICINA DI FAMIGLIA E TUTORIAL PROBLEM SOLVING [Gruppo Prof. Chiamulera] (Tutorial Problem Solving)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2019/2020)   22  eLearning DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Prof. Chiamulera] (Tutorial PBL)
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze farmacologiche (2019/2020)   4  eLearning FARMACOTOSSICOLOGIA
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Farmacologia (2018/2019)   7   
Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell'Esercizio Fisico (D.I. 68/2015) Farmacologia (2018/2019)   1  eLearning
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Farmacologia e cardiologia applicate all' attivita' motoria (2018/2019)   9    FARMACOLOGIA DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Medicina interna (2018/2019)   11  eLearning DIDATTICA PRATICA MEDICINA DI FAMIGLIA E TUTORIAL PROBLEM SOLVING [Gruppo Prof. Chiamulera] (Tutorial Problem Solving)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2018/2019)   22  eLearning DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Prof. Chiamulera] (Tutorial PBL)
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze farmacologiche (2018/2019)   4    FARMACOTOSSICOLOGIA
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Farmacologia (2017/2018)   7   
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Farmacologia e cardiologia applicate all' attivita' motoria (2017/2018)   9    FARMACOLOGIA DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Medicina interna (2017/2018)   10    DIDATTICA PRATICA MEDICINA DI FAMIGLIA E TUTORIAL PROBLEM SOLVING [Gruppo Prof. Chiamulera] (Tutorial Problem Solving)
Master in Infanzia e movimento: lo sviluppo da 0 a 6 anni Metodologia della ricerca scientifica applicata allo studio dell'infanzia (2017/2018)   4   
Laurea magistrale interateneo in Scienze e tecnologie dei Bio e Nanomateriali Nanofarmacologia (2017/2018)   6   
Master in Infanzia e movimento: lo sviluppo da 0 a 6 anni Organizzazione delle attività per l'infanzia (2017/2018)   7    COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA
SOCIETà SPORTIVE, ENTI LOCALI,ASSOCIAZIONISMO PER EL ATTIVITà MOTORIE DELL'INFANZIA
PROMOZIONE DELLE ATTIVITà MOTORIE E SPORTIVE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2017/2018)   22  eLearning DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Prof. Chiamulera] (Tutorial PBL)
Master in Farmacovigilanza e discipline regolatorie del farmaco (II Livello) Ricerca e sviluppo di un farmaco (2017/2018)   3    0,33  GLI STUDI PRE-CLINICI
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze farmacologiche (2017/2018)   4    FARMACOLOGIA GENERALE
FARMACOTOSSICOLOGIA
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Farmacologia (2016/2017)   7   
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Farmacologia delle attività motorie e sportive (2016/2017)   6   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Medicina interna (2016/2017)   10  eLearning DIDATTICA PRATICA MEDICINA DI FAMIGLIA E TUTORIAL PROBLEM SOLVING [Gruppo Prof. Chiamulera] (Tutorial Problem Solving)
Laurea magistrale interateneo in Scienze e tecnologie dei Bio e Nanomateriali Nanofarmacologia (2016/2017)   6   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2016/2017)   23  eLearning DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Prof. Chiamulera] (Tutorial PBL)
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze farmacologiche (2016/2017)   4    FARMACOLOGIA GENERALE
Laurea magistrale in Scienze motorie preventive ed adattate [LM-67] Farmaci e sport (2015/2016)   3   
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Farmacologia (2015/2016)   7   
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Farmacologia delle attività motorie e sportive (2015/2016)   6   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Medicina interna (2015/2016)   10    0,5  DIDATTICA PRATICA MEDICINA DI FAMIGLIA E TUTORIAL PROBLEM SOLVING [Gruppo 10] (Tutorial Problem Solving)
Laurea magistrale interateneo in Scienze e tecnologie dei Bio e Nanomateriali Nanofarmacologia (2015/2016)   6   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2015/2016)   23    0,5  DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Proff. Chiamulera - Lunardi] (Tutorial PBL)
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze farmacologiche (2015/2016)   4    FARMACOLOGIA GENERALE
Laurea magistrale in Scienze motorie preventive ed adattate [LM-67] Farmaci e sport (2014/2015)   3   
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Farmacologia (2014/2015)   7   
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Farmacologia delle attività motorie e sportive (2014/2015)   6   
Laurea magistrale interateneo in Scienze e tecnologie dei Bio e Nanomateriali Nanofarmacologia (2014/2015)   6   
Master Universitario in Farmacovigilanza e discipline regolatorie del farmaco (I Livello) Ricerca e sviluppo di un farmaco (2014/2015)   3    0,33 
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze farmacologiche (2014/2015)   4    FARMACOLOGIA GENERALE
Laurea magistrale in Scienze motorie preventive ed adattate [LM-67] Farmaci e sport (2013/2014)   3   
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Farmacologia (2013/2014)   7   
Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Farmacologia 2 (2013/2014)   1   
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Farmacologia delle attività motorie e sportive (2013/2014)   6   
Laurea magistrale interateneo in Scienze e tecnologie dei Bio e Nanomateriali Nanofarmacologia (2013/2014)   6   
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze farmacologiche (2013/2014)   4    FARMACOLOGIA GENERALE
Laurea magistrale in Scienze motorie preventive ed adattate [LM-67] Farmaci e sport (2012/2013)   3   
Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Farmacologia 2 (2012/2013)   1   
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Farmacologia delle attività motorie e sportive (2012/2013)   5   
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Farmacologia e statistica (2012/2013)   7    STATISTICA APPLICATA
FARMACOLOGIA
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Il metodo scientifico applicato alla ricerca in ambito motorio (2012/2013)   3   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Neuropsicofarmacologia (2012/2013)   1   
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze farmacologiche (2012/2013)   4    FARMACOLOGIA GENERALE
Laurea magistrale in Scienze motorie preventive ed adattate [LM-67] Farmaci ed esercizio fisico (2011/2012)   3   
Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Farmacologia (2011/2012)   1   
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Farmacologia delle attività motorie e sportive (2011/2012)   5   
Laurea in Tecniche di Laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) (Verona) Farmacotossicologia e galenica farmaceutica (2011/2012)   5    FARMACOLOGIA SPERIMENTALE
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Il metodo scientifico applicato alla ricerca in ambito motorio (2011/2012)   3   
Laurea magistrale in Scienze motorie preventive ed adattate [LM-67] Metodologia della ricerca e statistica (2011/2012)   3   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Neuropsicofarmacologia (2011/2012)   1   
Laurea magistrale in Scienze motorie preventive ed adattate [LM-67] Farmaci ed esercizio fisico (2010/2011)   3   
Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Farmacologia (2010/2011)   1   
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Farmacologia delle attività motorie e sportive (2010/2011)   5   
Laurea magistrale in Bioinformatica e biotecnologie mediche Farmacologia molecolare e applicativa (2010/2011)   6    FARMACOLOGIA DI SISTEMI: RECETTORI TRADUZIONE DEL SEGNALE
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Il metodo scientifico nella ricerca e nella pratica dell'attività motoria e sportiva (2010/2011)   3   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Neuropsicofarmacologia (2010/2011)   1   
Laurea specialistica in Scienze delle attività motorie preventive ed adattate Biomedico III (Anziani) (2009/2010)   6    FARMACOLOGIA
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Come nasce un farmaco: dal laboratorio alla clinica (2009/2010)   1,5    0,75 
Laurea specialistica in Scienze e tecniche dello sport Controllo biomedico dell'allenamento e della prestazione sportiva (2009/2010)   16    FARMACOLOGIA
Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Farmacologia (2009/2010)   1   
Scuola di Specializzazione in Biochimica Clinica (Vecchio ordinamento) Farmacologia (2009/2010)   10    10 
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Il metodo scientifico nella ricerca e nella pratica dell'attività motoria e sportiva (2009/2010)   3   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Neuropsicofarmacologia (2009/2010)   1   
Laurea specialistica in Scienze e tecniche dello sport Psicobiologia applicata all'allenamento (2009/2010)   2   
Laurea specialistica in Scienze e tecniche dello sport Risposte funzionali all'allenamento sportivo (2009/2010)   10    FARMACOLOGIA
Laurea specialistica in Scienze delle attività motorie preventive ed adattate Biomedico I (2008/2009)   8    Farmacologia
Scuola di Specializzazione in Biochimica Clinica (Vecchio ordinamento) Farmacologia (2008/2009)   10    10 
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Il metodo scientifico nella ricerca e nella pratica dell'attività motoria e sportiva (2008/2009)   3   
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Metodologie sperimentali per lo studio dei farmaci (2008/2009)   3   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Neuropsicofarmacologia (2008/2009)   1   
Laurea specialistica in Scienze delle attività motorie preventive ed adattate Biomedico III (Anziani) (2007/2008)   6    Farmacologia
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Il metodo scientifico nella ricerca e nella pratica dell'attività motoria e sportiva (2007/2008)   2   
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Metodologie sperimentali per lo studio dei farmaci (2007/2008)   2   
Laurea specialistica in Scienze e tecniche dello sport Psicobiologia applicata all'allenamento (2007/2008)   2   
Laurea specialistica in Scienze e tecniche dello sport Risposte funzionali all'allenamento sportivo (2007/2008)   10    Farmacologia
Laurea specialistica in Scienze delle attività motorie preventive ed adattate Biomedico III (Anziani) (2006/2007)   6   
Laurea per Esperti nei Processi formativi - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Informatica (2003/2004)   4     
Laurea per Esperti nei Processi formativi - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Psicobiologia (2002/2003)   4     

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.

Gruppi di ricerca

Laboratorio di Neurofarmacologia
Ricerca farmacologica nel campo delle neuroscienze
Laboratorio di NeuroPsicofarmacologia (NeuroPsiLab)
Il NeuroPsiLab studia l’interazione tra gli effetti biologici delle sostanze ed i fattori ambientali nel contesto conoscitivo e applicativo della Neuropsicofarmacologia
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Neuropsicofarmacologia L’obiettivo delle ricerche è una maggiore conoscenza dei fenomeni e processi di adattamento ai farmaci, alle droghe lecite ed illecite, al doping, ai cibi palatabili, ovvero a tutte quelle sostanze che innescano e mantengono disordini neuropsichiatrici e comportamenti a rischio. Dal punto di vista meccanicistico, è lo studio dell’attivazione e della plasticità del cervello quando esposto all’interazione tra sostanze e ambiente. L’implicazione di questi studi è la possibilità di innovazione, implementazione e traslazione della neuropsicofarmacologia alla clinica ed alla prevenzione. Pharmacology & Pharmacy
Tabagismo Attività di ricerca di base ed applicativa su meccanismi, processi e fenomeni associati al fumo e problemi-correlati Pharmacology & Pharmacy
Tossicodipendenza Studio dei meccanismi neuroadattativi e processi psicocomportamentali alla base della tossicodipendenza Pharmacology & Pharmacy
Progetti
Titolo Data inizio
Riconsolidamento della memoria appetitiva e sonno: connettomica funzionale e plasticità 01/10/16
JP2012 - Nuove droghe d'abuso: indagini farmacologiche e caratterizzazione della metossietamina, farmaco di design di recente introduzione 01/01/13
La comunicazione scientifica come strumento di educazione alla salute: stili di vita e dipendenze dal laboratorio alla formazione 01/03/10
Drug efficacy on reduction of nicotine reinforcing properties: pharmacological validation of test compounds as potential treatments for smoking cessation 06/06/08
Doping e valutazione delle capacità cognitive motorie 01/03/08
Valutazione del potenziale abuso dei farmaci 03/12/07
La valutazione delle potenzialità d’abuso per i farmaci neuropsichiatrici: la messa a punto del modello della ‘drug discrimination’ e lo sviluppo di nuovi protocolli 01/11/07
Validazione convergente e taratura su campione italiano della Balanced Emotional Empathy Scale 01/09/04
Nuovi approcci per lo studio dello sviluppo e maturazione della sinapsi nel sistema nervoso centrale 10/01/03




Direttore
Farmacologia
Presidente

Cristiano Chiamulera
Carica Organo collegiale
associato Collegio dei Docenti del Dottorato in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche, e Scienze del Movimento - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
componente Collegio didattico del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Medicina e Chirurgia
Collegio didattico del Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio biomedico - Medicina e Chirurgia
Comitato scientifico corso aggiornamento didattica delle attività motorie nell'infanzia - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato scientifico corso di aggiornamento outdoor activities per la scuola dell'infanzia - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato scientifico del corso di aggiornamento progettare attività fisica per lo sviluppo motorio - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato scientifico del corso di Perfezionamento e di Aggiornamento professionale in Attività motorie per l'infanzia 0-6 anni: progettazione e ricerca - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento professionale in Corpo e movimento: attività motoria per l'infanzia 0-6 anni - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento professionale in Organizzazione delle attività motorie per l’infanzia 0-6 anni - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento in Dipendenze comportamentali e da sostanze legali - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento in Medication Review e Deprescribing - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento in Tecnologie innovative nella identificazione rapida di microrganismi multiresistenti - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento in Trattamento del tabagismo - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Comitato Scientifico del Master in Cure palliative - Dipartimento Ingegneria per la medicina di innovazione
componente Comitato Scientifico del Master in Farmacovigilanza, farmacoepidemiologia, farmacoeconomia e real world evidence - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master in Revisione e riconciliazione delle terapie farmacologiche - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Comitato Scientifico del Master Universitario in Farmacovigilanza e Discipline regolatorie del farmaco (II Livello) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master Universitario in Farmacovigilanza e Discipline regolatorie del farmaco (I Livello) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Commissione AQ Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia - MM1 - Collegio didattico del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Medicina e Chirurgia
Commissione Tecnica di Programmazione Didattico-Pedagogica (CTP) - Comitato di coordinamento del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia ad indirizzo tecnologico - Dipartimento Medicina
componente Commissione Tecnica di Programmazione Didattico-Pedagogica (CTP) - Collegio didattico del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Medicina e Chirurgia
Consiglio del Corso di Laurea Specialistica in Scienze e Tecniche dello Sport (dismesso)
ordinario Consiglio del Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Presidente del Collegio Didattico Consiglio della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Medicina e Chirurgia
Consiglio della Scuola di Dottorato in Scienze Biomediche Traslazionali
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Anestesia rianimazione, terapia intensiva e del dolore - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Chirurgia generale - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Chirurgia orale - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Farmacologia e Tossicologia Clinica - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Malattie dell'apparato cardiovascolare - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Malattie dell'apparato digerente - Medicina e Chirurgia
Decano Consiglio della Scuola di Specializzazione in Malattie infettive e tropicali - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell'esercizio fisico - Medicina e Chirurgia
Consiglio della Scuola di Specializzazione in Medicina e Cure Palliative
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Nefrologia - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Oncologia medica - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Pediatria - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Psichiatria - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Reumatologia - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Statistica sanitaria e biometria - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Urologia - Medicina e Chirurgia

Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi