Publications

Nuove acquisizioni per il monitoraggio biologico delle esposizioni professionali a N,N-dimetilacetammide.  (2004)

Authors:
Perbellini, Luigi; Princivalle, Andrea; Caprini, Alessia
Title:
Nuove acquisizioni per il monitoraggio biologico delle esposizioni professionali a N,N-dimetilacetammide.
Year:
2004
Type of item:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Language:
Italiano
Referee:
No
Name of journal:
GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
ISSN of journal:
1592-7830
N° Volume:
26
:
PI-ME Tipografia Editrice:via Vigentina 136, I 27100 Pavia Italy:011 39 0382 572169, EMAIL: marcello.imbriani@fsm.it, Fax: 011 39 0382 572102
Page numbers:
90-91
Keyword:
N; N-dimetilacetammide; N-metilacetammide; acido S-acetamido-metilmercapturico; monitoraggio biologico
Short description of contents:
Lo scopo del presente lavoro è quello di riportare i primi dati sull’acido S-acetamido-metilmercapturico (AMMA), che abbiamo recentemente identificato come un importante metabolita urinario della N,N-dimetilacetammide (DMA). Tale solvente è ampiamente utilizzato nell’industria per la preparazione di fibre sintetiche di tipo acrilico. Per il monitoraggio biologico delle esposizioni a DMA si ricorre comunemente all’analisi della N-metilacetammide in campioni di urine raccolti al termine del turno di lavoro. In un gruppo di lavoratori sono stati raccolti campioni biologici all’inizio e alla fine di vari giorni di lavoro per valutare la cinetica di escrezione del nuovo metabolita. Nelle condizioni studiate l’AMMA ha presentato una emivita urinaria di circa 35 ore che è molto più lunga di quella della N-metilacetammide e potrebbe permettere di valutare esposizioni a DMA di più giorni consecutivi (forse settimanali).
Product ID:
87596
Handle IRIS:
11562/304391
Last Modified:
November 12, 2022
Bibliographic citation:
Perbellini, Luigi; Princivalle, Andrea; Caprini, Alessia, Nuove acquisizioni per il monitoraggio biologico delle esposizioni professionali a N,N-dimetilacetammide. «GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA» , vol. 262004pp. 90-91

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<back

Activities

Research facilities

Share