Master Universitario in Gestione del rischio e sicurezza del paziente - Risk management and patient safety (II livello)

Corso disattivato

Presentazione

Il Master si propone di formare professionisti in ambito sanitario in grado di valutare le diverse dimensioni e tipologie di rischio nei sistemi sanitari complessi e di strutturare ed implementare programmi di gestione del rischio stesso attraverso approcci di tipo sistemico; inoltre, mira a sviluppare le competenze necessarie per favorire lo sviluppo di processi assistenziali che vedano come prioritaria la centralità del paziente e la sua sicurezza. A tale scopo obiettivo del Master è anche quello di favorire lo sviluppo di una visione multidimensionale dei problemi che tenga conto dei diversi elementi che li compongono: organizzativi, tecnologici, relazionali, professionali, economici, logistico-ambientali, medico-legali, ecc… Nell’ottica di sviluppare una professionalità di ampio contenuto scientifico e culturale il Master, quindi, non è centrato solo su obiettivi orientati alla dimensione professionale tecnico-scientifica ma anche a quella valutativa-gestionale, enfatizzando in tal modo anche lo sviluppo di coerenti componenti personologiche. La figura professionale che si intende formare è una persona esperta nella valutazione e gestione del rischio e della sicurezza del paziente operante sia a livello di unità operativa o di dipartimento, a livello territoriale o di presidio ospedaliero oppure a livello aziendale.

Scheda del corso

Tipo di corso
Master
Durata
1 Anno
Organo di controllo
Comitato Scientifico del Master in Gestione del rischio e sicurezza del paziente - Risk management and patient safety (II livello)
Gestione didattica e studenti
Unità operativa Segreteria Scuole di Specializzazione
Sede
VERONA
Dipartimento di riferimento
Diagnostica e Sanità Pubblica
Macro area
Scienze della Vita e della Salute
Area disciplinare
Medicina e Chirurgia

Offerta Formativa

Condividi