Corso di perfezionamento in Antibiotico-resistenza: approccio one health dal laboratorio alla pratica clinica e veterinaria

Corso di perfezionamento in Antibiotico-resistenza: approccio one health dal laboratorio alla pratica clinica e veterinaria
  dal 01/10/17 al 28/02/18
L’Università di Verona propone per l’anno accademico 2017/18 la prima edizione del Corso di Perfezionamento in Antibiotico-resistenza: approccio one health dal laboratorio alla pratica clinica e veterinaria.

L'istituzione di un corso di perfezionamento e di aggiornamento sull'antibioticoresistenza nasce dalla drammatica diffusione dei ceppi di microorganismi multiresistenti che rende necessario l'ampliamento delle conoscenze sulle nuove tecniche di identificazione rapida di questi microrganismi, la messa in atto di adeguate procedure di sorveglianza sanitaria di pazienti fragili o immunocompromessi che possono contrarre questo tipo di infezioni e, non da ultimo, la necessità di formare il personale medico sulla necessità di utilizzare al meglio le molecole antibatteriche a disposizione. Il corso è indirizzato anche alla figura del veterinario perché il problema richiede un approccio one-health. Si vuole, in particolare, addestrare il personale di laboratorio sulle nuove metodiche di identificazione e diagnosi  rapida di questi ceppi batterici portatori di resistenza agli antibiotici. Inoltre, vi è l'obiettivo di stilare delle raccomandazioni rivolte ai medici e veterinari partecipanti, finalizzate a attuare delle scelte antibiotiche razionali e virtuose, così da ottimizzare l'approccio terapeutico e contrastare, in ultima analisi, l'antibiotico-resistenza.

Il corso si articola in tre moduli che verranno sviluppati attraverso lezioni frontali, laboratori e attività di gruppo in presenza di tutors ed è rivolto a tutti coloro che lavorano in ambito sanitario: tecnici di laboratorio, medici, biologi, veterinari.

Le iscrizioni sono aperte fino a mercoledì 28 febbraio 2018

Maggiori informazioni sulla pagina del Corso

Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi