- Authors:
-
Fracasso M.E., Franceschetti P., Mossini E., Tieghi S., Perbellini L., Romeo L.
- Title:
-
Exposure to mutagenic airborne particulate in a rubber manufacturing plant.
- Year:
-
1999
- Type of item:
-
Articolo in Rivista
- Tipologia ANVUR:
- Articolo su rivista
- Language:
-
Inglese
- Referee:
-
No
- Name of journal:
- Mutation Research
- ISSN of journal:
- 0027-5107
- :
- Elsevier
- Short description of contents:
- L'industriia della gomma è caratterizzata dall'utilizzo di molte sostanze chimiche alcune delle quali sono state considerate cancerogene per l'uomo o in animali da esperimento. Numerose indagini epidemielogiche hanno evidenziato, negli addetti esposti fino agli anni 50, un eccesso di mortalità per neoplasie soprattutto a carico della vescica e del sistema emopoietico. L'aumento di incidenza di queste patologie è stato attribuito all'uso delle amine aromatiche di prima classe. Queste considerazioni hanno spinto i paesi industrializzati ad una progressiva regolamentazione dell'uso di tali sostanze che, sommato ad un costante miglioramento delle condizioni igienico-ambientali dei luoghi di lavoro, sembra abbia portato ad una riduzione dell'incidenza di queste neoplasie. A dispetto di quanto detto, nuovi indagini condotte sui lavoratori dell'industria della gomma, hanno dimostrato eccessi significativi di tumori del fegato, del peritoneo, della prostata e della pleura. Tali risulati possono essere interpretati come un fondato sospetto dell'esistenza di prodotti di reazione biologicamente attivi che si sviluppano durante la lavorazione della gomma.
- Product ID:
-
433
- Handle IRIS:
-
11562/-433
- Bibliographic citation:
-
Fracasso M.E., Franceschetti P., Mossini E., Tieghi S., Perbellini L., Romeo L.,
Exposure to mutagenic airborne particulate in a rubber manufacturing plant.
«Mutation Research»
,
1999
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo