Pubblicazioni

LAVORATORI CON NODULI TIROIDEI ESPOSTI A RADIAZIONI IONIZZANTI: STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE PER IL MEDICO AUTORIZZATO  (2024)

Autori:
Monaco, M. G. L.; Ruiu, R.; Porru, S.
Titolo:
LAVORATORI CON NODULI TIROIDEI ESPOSTI A RADIAZIONI IONIZZANTI: STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE PER IL MEDICO AUTORIZZATO
Anno:
2024
Tipologia prodotto:
Poster
Tipologia ANVUR:
Poster
Lingua:
Italiano
Formato:
Elettronico
Nome rivista:
GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
ISSN Rivista:
1592-7830
N° Volume:
XLVI
Numero o Fascicolo:
UNICO
Titolo del Convegno:
86° Congresso Nazionale SIML Società Italiana di Medicina del Lavoro Nuovi orizzonti della Medicina del Lavoro tra tecnologia avanzata e ricerca traslazionale
Luogo:
San Vincenzo (LI), Garden Toscana Resort
Periodo:
25-27 Settembre 2024
Editore:
PI-ME Tipografia Editrice:via Vigentina 136, I 27100 Pavia Italy:011 39 0382 572169, EMAIL: marcello.imbriani@fsm.it, Fax: 011 39 0382 572102
Casa editrice:
PI-ME Tipografia Editrice:via Vigentina 136, I 27100 Pavia Italy:011 39 0382 572169, EMAIL: marcello.imbriani@fsm.it, Fax: 011 39 0382 572102
Intervallo pagine:
179-180
Parole chiave:
Noduli Tiroidei, Radiazioni Ionizzanti, Medico Autorizzato
Breve descrizione dei contenuti:
Introduzione. Il 50% della popolazione mondiale è portatrice di noduli tiroidei (NT), per lo più asintomatici e diagnosticati incidentalmente, che nel 3–15% dei casi si rivelano essere carcinomi tiroidei. È pertanto necessario differenziare i noduli maligni da quelli benigni e definirne la gestione clinica, in particolare attraverso l’uso dell’ecografia, l’esame citologico eseguito con agoaspirato e gli esami di laboratorio (1). La valutazione dei noduli è di grande interesse in radioprotezione, data la nota radiosensibilità della ghiandola tiroidea e la relazione tra esposizione a radiazioni ionizzanti (RI) e insorgenza di tumore della tiroide (2). Diagnosi e prognosi sono infatti i punti su cui si basa il medico autorizzato (MA) per la formulazione del giudizio di idoneità (GI). Obiettivi. Revisione delle linee guida (LG) e della letteratura disponibile, per la gestione del lavoratore con NT esposto a RI, che supporti l’iter valutativo clinico- diagnostico e prognostico ai fini della formulazione del GI da parte del MA, anche in relazione alle nuove tecnologie disponibili, ad esempio l’Intelligenza Artificiale (IA), in particolare per l’interpretazione del reperto ecografico.
Id prodotto:
141546
Handle IRIS:
11562/1140966
ultima modifica:
9 ottobre 2024
Citazione bibliografica:
Monaco, M. G. L.; Ruiu, R.; Porru, S., LAVORATORI CON NODULI TIROIDEI ESPOSTI A RADIAZIONI IONIZZANTI: STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE PER IL MEDICO AUTORIZZATO in «GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA» vol. XLVI n. UNICO PI-ME Tipografia Editrice:via Vigentina 136, I 27100 Pavia Italy:011 39 0382 572169, EMAIL: marcello.imbriani@fsm.it, Fax: 011 39 0382 572102  in Nuovi orizzonti della Medicina del Lavoro tra tecnologia avanzata e ricerca traslazionalePI-ME Tipografia Editrice:via Vigentina 136, I 27100 Pavia Italy:011 39 0382 572169, EMAIL: marcello.imbriani@fsm.it, Fax: 011 39 0382 572102Atti di "86° Congresso Nazionale SIML Società Italiana di Medicina del Lavoro Nuovi orizzonti della Medicina del Lavoro tra tecnologia avanzata e ricerca traslazionale" , San Vincenzo (LI), Garden Toscana Resort , 25-27 Settembre 2024 , 2024pp. 179-180

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi